Sai perché la pelle dei polpastrelli si raggrinzisce quando stai tanto in acqua?
Avrete sicuramente notato che quando si sta in acqua a lungo, le estremità delle mani e dei piedi cambiano aspetto, la pelle si piega in tante piccole grinze. L'aspetto delle dita torna normale in pochi minuti dopo essere usciti dall'acqua, ma sapete a cosa è dovuto e come si spiega?
![PERCHÉ LE DITA SI RAGGRINZISCONO SE STIAMO A LUNGO IN ACQUA?](/uploads/externalMedia/0e/fb/f7/a2/329152_1771348_624_416.jpg)
PERCHÉ LE DITA SI RAGGRINZISCONO SE STIAMO A LUNGO IN ACQUA?
Si è creduto a lungo che le dita delle mani e dei piedi si raggrinzissero se immerse a lungo in acqua a causa dell'accumulo di quest'ultima nell'epidermide. Questo certamente è vero, ma ulteriori ricerche hanno dimostrato che ci sono altre spiegazioni: la maggior parte degli scienziati pensa infatti che la risposta risieda in un'altra spiegazione. La pelle aavrebbe infatti anche uno sfondo evolutivo: ciò significa che l'acqua viene raccolta avviene sulle estremità perché è molto più facile per la pelle delle dita affrontare l'area bagnata. Questo vuol dire, in parole pooveren che diventa più facile afferare e prendere oggetti e cose in genreale con la pelle baganata e raggrizita piuttosto che bagnata e liscia, che tenderebbe a far scivolare le cose.
Uno studio condotto nel 2013 che ha esplorato questa domanda dalla sua radice. A una persona è stata chiesto di catturare cose bagnate e cose asciutte, con le dita bagnate ma non ancora raggrinzite e in seguito con le dita bagnate e raggrinzite. Questa persona ha preso oggetti bagnati molto più facilmente e velocemente con pelle raggrinzita che con la pelle secca.
La principale conclusione rimane comunque che la pelle delle dita si riduce a causa dei vasi sanguigni che li costringono, così fa la famosa visione della pelle rugosa delle dita.
Commenta questo articolo