Le buona abitudini alimentari per chi soffre di colon irritabile
Redattore Tribù Golosa,
La sindrome dell'intestino irritabile è un problema molto fastidioso e doloroso che colpisce un gran numero di persone, specialmente le donne. Ecco delle buone abitudini che aiuteranno chi soffre di questo problema a calmare le irritazioni...

© 2012 Photos.com
Problemi di colon irritabile? Ecco le buone abitudini da avere;)
Anche se non si tratta di una malattia grave, quello del colon irritabile è comunque un disagio che può risultare molto fastidioso. Non è sempre facile questo disagio vivere la quotidianità, andare al lavoro, andare agli eventi sociali e avere una vita normale. Il dolore produce disagio, vomito, stitichezza e diarrea, quindi il paziente spesso non sa cosa mangiare.
Per combattere le abitudini dell'intestino irritabile, si consiglia di seguire una serie di abitudini nutrizionali e modificare alcuni modelli del tuo comportamento, dal momento che condurre uno stile di vita scorretto e soffrire di ansia ci farà soffrire di questa malattia. Per esempio, mangiare in un ambiente rilassato e calmo, consumare di preferenza molte volte al giorno piccole quantità che non fare altrimenti, poiché l'intestino lavora molto meno quando le prese sono leggere. Inoltre, si raccomanda di bere molta acqua e succhi naturali. L'ideale è di mantenere un programma e rispettarlo, ad esempio, se si decide di preparare 5 pasti al giorno sempre alla stessa ora. Mangia lentamente e mastica bene ogni morso, poiché una buona salivazione aiuta a digerire meglio il cibo.
Per quanto riguarda la dieta per il trattamento dell'intestino irritabile, ci sono una serie di alimenti che ti aiutano a tenere la situazione sotto controllo. Evita lo zucchero ogni volta che puoi e sostituisci il latte di mucca per il tè o il latte di mandorle. Se sei stitico aggiungi una porzione di crusca alla tua dieta, contribuirà a migliorare il tuo transito intestinale e a farti sentire meglio. Consuma zuppa ogni volta che puoi , così come tisane e infusi, al finocchio, timo o camomilla, che aiuterà a stimolare il sistema digestivo e prevenire coliche e gonfiori. cena Se scegliamo carne a pranzo, ora possiamo prendere il pesce, ad esempio un filetto di salmone grigliato con patate bollite o spinaci. E per dessert, niente di meglio di un frutto non molto dolce, come le mele.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo