Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lo sapevi? L'alimentazione giusta può influenzare la fertilità...

,
Tribù Golosa

Le condizioni più adatte a stimolare la fertilità, si possono trovare anche nelle abutidini di tutti i giorni, come nel non fumare, e nell'alimentazione...Una ricerca mette in luce il peso di un'alimentazione corretta a favore della fertilità...Ecco i cibi da privilegiare se si vuole rimanere salvaguardare la propria fertilità...

L'alimentazione giusta per favorire la fertilità

L'alimentazione giusta per favorire la fertilità

La fecondità è una parte di noi di cui possiamo prenderci cura, anche a partire dall'alimentazione giusta. Uno studio condotto recentemente, infatti,  avrebbe dimostrato che alcuni alimenti sono più indicati di altri per favorire il concepimento.

In particolare, il pesce e i frutti di mare sembra che siano molto indicati poiché ricchi di grassi omega 3 , strettamente correlati ai marcatori di fecondità sia negli uomini che nelle donne.


I grassi omega 3 infatti svolgono un'azione benefica sull'organismo, in quanto contrastano anche i fenomeni infiammatori, riducono il rischio di sviluppare malattie croniche, come disturbi cardiovascolari e artrite e aiutano lo sviluppo ed il funzionamento del sistema nervoso. La letteratura medica e scientifica dice che la loro assunzione comporta il miglioramento della qualità dello sperma, in particolar modo nel numero e nelle caratteristiche morfologiche degli spermatozoi.

Per la ricerca, sono state coinvolte 501 coppie che cercavano una gravidanza : le coppie sono state seguite per un anno , durante il quale sono stati costantemente seguiti e interrogati sulle loro abitudini alimentari.

Dai risultati è emerso che, i partner maschili e femminili che consumavano otto porzioni di pesce al mese avevano il 47% e il 60% di fecondità superiore rispetto alle coppie in cui entrambi i partner consumavano una porzione di pesce. Le coppie in cui entrambi i partner hanno consumato un numero maggiore ad 8 porzioni di pesce avevano una fecondità del 61% rispetto alle coppie che ne consumavano anche meno.

Certamente in generale e soprattutto quando si cerca una gravidanza, è importante ottimizzare la condizione di fertilità attraverso uno stato di benessere generale, praticare un'attività sportiva adatta e dormire adeguatamante.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

4 tips per far durare l'abbronzatura più a lungo Torta estiva alle pesche e crema pasticcera: una golosità da non perdere