Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Deliziose ricette con i carciofini che non stancano mai

Di,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / alexpacha

Risotto con carciofi e zucchine

Questo risotto vi conquisterà: l'accoppiata carciofi e zucchine è assolutamente da provare. I carciofi si sciolgono, diventando quasi una crema, e le zucchine restano leggermente croccanti. 

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso Vialone nano, Arborio o Carnaroli
  • 3 cuori di carciofo
  • 1 zucchina
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • Brodo vegetale q.b alla cottura del riso
  • 1 noce di burro
  • Sale e pepe

Procedimento:
Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere in 2 cucchiai di olio. Dopo 3 minuti aggiungere i cuori di carciofo tagliati sottili, salare e pepare. Mettere il coperchio e cuocere per 15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo ogni tanto, per non far attaccare i carciofi al fondo. Tagliate la zucchina a cubettini, ed uniteli ai carciofi. Rimettete il coperchio e fate cuocere per altri 10 minuti. Unite il riso, alzate la fiamma e tostate il riso per 1 minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. Ora sfumate con il vino e mescolate bene; quando tutto l'alcol sarà evaporato versate 2 mestoli di brodo caldo ed abbassate la fiamma quasi al minimo. Continuate a cuocere il risotto senza coperchio, aggiungendo 2 mestoli di brodo mano a mano che il riso lo assorbe. La cottura del risotto richiede solitamente 18-20 minuti. Quando è al dente spegnete il fuoco, mantecate con una noce di burro, unite il Parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe e servite immediatamente. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!