15 idee per usare il pane vecchio: non lo buttare più! - Pagina 3
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

15 idee per usare il pane vecchio: non lo buttare più!

,
Tribù Golosa

© Unplash / Nerfee Mirandilla

Spaghetti acciughe e pangrattato

Gli spaghetti con acciughe e pangrattato sono un piatto semplice, di cucina "povera", ma molto gustoso, che vi permetterà di sbarazzarvi del vostro pane avanzato in maniera intelligente. Da preparare per una pranzo in famiglia o per una cena informale tra amici: faranno tutti contenti.


INGREDIENTI per 4 persone:

  • 100 gr di acciughe sott'olio
  • 4 fette di pane
  • 1 grossa cipolla di Tropea
  • Olio di oliva extra-vergine
  • 400 gr di spaghetti

Preparazione

  1. Tritare il pane e passarlo in padella con poco olio. Farlo dorare piano piano facendo attenzione a non bruciarlo e metterlo da parte.

  2. Afffettare fine fine la cipolla di tropea e farla rosolare piano piano in una padella con poco olio e un po' d'acqua.

  3. In un'altra padella scaldare un po' di olio e "sciogliervi" le acciughe mescolando.

  4. Nel frattempo cuocere gli spaghetti al dente.

  5. Saltarli in padella con le acciughe e la cipolla dorata.

  6. Servire gli spaghetti cosparsi con il pangrattato tostato.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
auto
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti