15 idee per usare il pane vecchio: non lo buttare più! - Pagina 8
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

15 idee per usare il pane vecchio: non lo buttare più!

,
Tribù Golosa

© Thinkstock

Gnocchi verdi di pane

Degli gnocchi verdi morbidi e gustosi fatti con il pane raffermo: ecco la ricetta che stavate cercando!

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 200 gr di pane raffermo
  • 125 gr di latte
  • 250 gr di coste (solamente la parte verde più tenera)
  • 1 uovo
  • sale qb
  • pangrattato qb


Preparazione

  1. Spezzettate il pane raffermo e mettetelo in ammollo nel latte.

  2. Fate lessare le coste (solamente la parte verde più tenera), scolatele e frullatele con il pane (che avrete precedentemente strizzato per bene).

  3. Aggiungete l'uovo, del sale e  del pangrattato a piacimento al fine che l'impasto risulti ben malleabile.

  4. Lavorate la pasta su un piano infarinato, dividendola in 4 parti e arrotolandole ciascuna con le mani per formare dei lunghi filoncini grossi quanto un dito. Tagliate quindi i filoncini a tocchetti di circa 2 cm.

  5. Lessate i vostro gnocchi in acqua salata per 5 minuti, scolate e condite a vostro paicimento con pesto, sugo di pomodoro o burro fuso e salvia.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti