Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Una ricetta deliziosa e divertente che i bambini adorano.
INGREDIENTI per 6 persone:
300 gr di farina
4 buste di cremor tartaro
2 cucchiaini di lievito per dolci
300 gr di zucca arrosto
270 gr di zucchero
3 uova grandi
150 gr di olio di semi di girasole
2 tazze di gocce di cioccolato
zucchero a velo per decorare
Preparazione
Per prima cosa arrostire la zucca. Per fare questo, tagliala a metà, puliscila e posizionala su una teglia foderata di carta. Cuocere a 220ºC, a fuoco alto e basso, per circa 45 minuti.
Trascorso il tempo, toglietela dal forno, fatela raffreddare e schiacciatene 300 gr con una forchetta. Mettere da parte.
In un altro contenitore setacciate la farina insieme al cremor tartaro ed al lievito.
Nella ciotola della zucca aggiungete le uova, lo zucchero e l'olio. Sbattere il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quindi aggiungere la farina e mescolare con movimenti avvolgenti fino a quando non sarà integrata.
Infine dividete l'impasto in due parti e in una aggiungete le lacrime di cioccolato fuso.
Imburrate uno stampo e versate la pasta di zucca. Quindi versare la pastella con il cioccolato e fare un paio di giri con uno stuzzicadenti per amalgamare un po'. Introdurre nel forno preriscaldato a 180ºC, con calore alto e basso, per circa 40 minuti.
Sfornare. Lasciatela riposare per 5 minuti nella teglia e poi trasferitela su una gratella a raffreddare completamente.
Una volta fredda, spolverizzate con lo zucchero a velo aiutandovi con un colino.
Prepara una torta alla zucca per festeggiare l'autunno
INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia
500 g di purea di zucca
2 uova
170 gr di zucchero di canna
140 ml di panna liquida
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1 pizzico di noce moscata e 1 pizzico di cannella in polvere
PROCEDIMENTO:
Stendere la pasta sfoglia in una tortiera rotonda del diametro di 26 cm, quindi versare dei fagioli secchi (con il loro peso impediranno alla pasta di gonfiarsi troppo in cottura). Fare cuocere per 10 minuti a 180°. Versare la purea di zucca in una ciotola, unire le uova, lo zucchero, la panna e le spezie. Mescolare tutto bene, quindi versare sopra la pasta sfoglia cotta. Far cuocere per 1 ora a 160°.