Slow drinking: 10 consigli per imparare l'arte della degustazione dei cocktail - Pagina 9
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Slow drinking: 10 consigli per imparare l'arte della degustazione dei cocktail

Di,
Tribù Golosa

Fate appello ai vostri sensi

Il vostro cocktail è pronto, potete passare alla sua degustazione. Ma attenzione, non fatelo tutto d'un fiato, né con grandi sorsate.
Iniziate a degustare il vostro cocktail prima di tutto con gli occhi, per scoprirne i colori e le sfumature. Poi, prima di berlo, sentitene il profumo e terminate questo percorso retro-olfattivo gustando con le vostre papille, a piccoli sorsi: scorpite i differenti sapori, la sensazione, dolce, quella amara.... Riscorpirete in questo modo il piacere di sorseggiare un buon cocktail identificandone la composizione e assaporandone i diversi ingredienti.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Smoothie ai mirtilli - Video
auto
Smoothie ai mirtilli - Video

Un rinfrescante e sano smoothie ai mirtilli è l'ideale per una merenda, colazione e per un drink gustoso. Se non li trovate freschi, potete usare i mirtilli surgelati !

Ingredienti:
- 2 yogurt interi
- 1 banana
- 4 manciate di mirtilli
- Ghiaccio