Lecca Lecca di caprino dal cuore goloso - (3.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lecca Lecca di caprino dal cuore goloso

Di

Lecca lecca di caprino dal cuore di formaggio: una bella idea di finger food per un aperitivo o un antipasto colorato e festoso.
Si possono declinare in mille modi, grazie alla gamma infinita di colori che offrono spezie, erbe e semi, per ottenere un'infinità di sapori.

Lo staff di Tribù Golosa Team

Lecca lecca di caprino dal cuore di formaggio: una bella idea di finger food per un aperitivo o un antipasto colorato e festoso.
Si possono declinare in mille modi,...

Vota per questa ricetta 3.3/5 (393 Voti)

Ingredienti

  • 200g di formaggio fresco caprino
  • una manciata di uva sultanina
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe
  • una manciata di pistacchi
  • due cucchiai di semi di sesamo

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tritare il più finemente possibile l'uva sultanina fino ad ottenere una purea.
Salare e pepare leggermente.
Se necessario, aggiungere un cucchiaino di caprino per amalgamare il tutto.

Tritare i pistacchi grossolanamente senza ridurli in pasta.

Tappa 2

Mettere i pistacchi e i semi di sesamo in due piatti differenti.

Prendere una cucchiaiata di formaggio di capra formare una pallina tra le mani, inserendo al centro un po`di purea d'uva.

Passare ogni pallina di capra dal cuore di frutta nei pistacchi o nel sesamo, lasciando cadere il prodotto in eccesso sul piatto.
Lasciate riposare in frigo per un'ora o due.

Inserire uno stuzzicadenti, magari in plastica colorata, in ogni pallina e lasciare riposare in frigo prima di servire per almeno un'ora.

Disporre i lecca-lecca in bicchieri o in un vaso, in modo da creare un supporto.

Per ottenere altre colorate varianti si possono utilizzare delle albicocche secche o dei datteri per il cuore e noci, nocciole o mandorle per l'esterno.

Per una versione estiva della tapenade o secchi di passata di pomodoro accompagnato da uno strato di erbe aromatiche (basilico, erba cipollina).

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Ne siamo felici :)

Commentato da

Al mio fidanzato è piaciuto moltissimo! grazie per il consiglio!

Commentato da

Lecca Lecca di caprino dal cuore goloso Rotoli di prosciutto con caprino