Caviale di melanzane - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Caviale di melanzane

Di

Vi presento la ricetta per il caviale di melanzane
Il risultato è molto buono.
Come si vedrà in seguito, la preparazione delle melanzane, permea negli aromi e sapori di erbe dal primo momento, vi incoraggio a provarlo, sono sicuro che ti piacerà.

Vota per questa ricetta 3/5 (347 Voti)

Ingredienti

  • ingredienti:
  • 4 melanzane di pelle nera, 1 spicchio d'aglio, pomodoro, timo fresco, rosmarino fresco, foglie di coriandolo fresco, limone, pepe nero macinato, sale, olio extra vergine di oliva.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Caviale di melanzane - Tappa 1

Preparazione:
lavare le melanzane e tagliarle a metà per il lungo.
Fare incisioni a forma di croce senza attraversarla e aggiungere con precedenza aglio sbucciato tagliato a metà.
Disporre nei tagli piccoli rametti di timo e rosmarino, aggiungere sale a piacere e, infine, un filo di olio extra vergine di oliva.
Rimonta (chiudi) le melanzane, e avvolgi singolarmente con carta alluminio. Inserire in un forno preriscaldato a 200 ° C per 35-40 minuti fino a quando le melanzane sono tenere, a seconda delle dimensioni saranno pronte.
Attento a non bruciarsi, rimuovere le melanzane dal foglio di alluminio, con un cucchiaio togliere la polpa dalla pelle. Rimuovere anche i rametti di erbe aromatiche se presenti. con l'aiuto del tagliere e un coltello fare dei tagli piccoline. (quadratini)
Poi dobbiamo mettere alcune gocce di olio extravergine di oliva in una padella e friggere le melanzane per breve tempo, eliminando in tal modo parte dell'umidità.
Mettiamo poi le melanzane in una ciotola eandiamo a condirle con coriandolo fresco tritato, qualche goccia di succo di limone (quantità a piacere), pepe nero macinato, pomodoro, sale e olio extra vergine di oliva.

Servire in ciotole il caviale di melanzane accompagnato da un toast (diffuso con aglio per coloro che amano) o come contorno per un piatto di carne, pesce ... ci sono molte opzioni che abbiamo per goderci il caviale di melanzane.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La pizza arcobaleno, coloratissima e con tante verdurine fresche!

Delle verdure fresche, sane e leggere, decorano questa pizza originale, adatta ai vegetariani e non. Per non rinunciare al piacere della pizza senza appesantire questo piatto completo tra i più amati dagli italiani. 

 

INGREDIENTI:

  • Qualche pomodorino
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • Qualche peperone grigliato sott'olio
  • Polpa di pomodoro q.b
  • 1 rotolo di pasta per la pizza già pronta
  • 1/3 di broccolo
  • Un po' di mais in scatola
  • Un po' di Parmigiano grattugiato per spolverare

 

 

PROCEDIMENTO:

Tagliate i pomodorini a metà, affettate la cipolla di Tropea molto sottile. Tagliate i peperoni a filetti. 

Stendete la polpa di pomodoro sulla base della pizza, facendo attenzione a stenderla bene. Iniziate a disporre la cipolla tutto intorno alla base della pizza, seguendo il cerchio e partendo dall'esterno. Continuate disponendo i broccoli a raggiera, proseguite con una manciata di mais, quindi disponete i peperoni a filetti, e sopra i peperoni mettete i pomodorini.

 

Commenta questa ricetta

l'ho fatto!!! è buonissimo! grazie mille!

Commentato da

Fusilli con crema di melanzane Purea di melanzane