Millefoglie di melanzane e carne - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Millefoglie di melanzane e carne

Di

Un modo delizioso e originale di prendere le melanzane classiche.
sono molto buone sia da sole sia per accompagnare i piatti principali.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (443 Voti)

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • Formaggio grattugiato (io ho usato 4 formaggi)
  • 100g di funghi
  • 1 cipolla media
  • 1 peperoni rossi arrostiti
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 400 g di carne macinata
  • ouvo
  • farina
  • pepe nero
  • sale
  • Olio extravergine di oliva

Informazioni

persone 5
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Millefoglie di melanzane e carne - Tappa 1

-Lavare e tagliare le melanzane a fette non più di un pollice di spessore, riservando le punte su entrambi i lati.
-mettiamo le fette di melanzana in una ciotola di acqua salata e lasciare in ammollo per 1 ora.
-Tagliate le punte in pezzi piuttosto piccoli e metterli in un'altra ciotola con acqua salata.
-Dopo di che, lavare le fette e asciugarli bene. facciamo il passaggio attraverso la farina e la pastella di uova e friggetele in olio bollente. rimoviamo basandoci sulla doratura e mettiamo su carta assorbente. Ripetiamo l'azione fino a quando tutte le sezioni sono fritte. Riservati.-Per il ripieno, mettere un paio di cucchiai di olio d'oliva in una padella e quando è caldo, aggiamo la cipolla tritata, le melanzane (che avevamo inzuppato e tritata finamente) e el peperone a piccole fette. lasciate cuocere per circa 15 minuti. Dopo 10 minuti, aggiungere i funghi tritati, mescolare bene e continuare a cuocere, mescolando ogni tanto.

Tappa 2

Millefoglie di melanzane e carne - Tappa 2

-Quindi aggiungere la carne macinata di manzo, paprika e sale, mescolare e lasciar cuocere fino a quando la carne avrà preso colore. allontaniamo dal fuoco e spegnamo. Modifica la mia ricetta

Tappa 3

Millefoglie di melanzane e carne - Tappa 3

-In uno stampo per il forno assambliamo le millefoglie e mettiamo una fetta di melanzana fritta, sopra un cucchiaio di carne con verdure,un'altra fetta di melanzana, carne ancora e un'ultima fetta di melanzana.
- Ripetiamo l'azione per terminare tutte le fette di melanzane fritte

Tappa 4

Millefoglie di melanzane e carne - Tappa 4

-Infine, cospargere di formaggio grattugiato sopra la pasta sfoglia e mettere in forno fino a quando il formaggio sara fuso.

Tappa 5

Millefoglie di melanzane e carne - Tappa 5

Quando il formaggio comincia a rosolare, togliamo dal forno e serviamo subito.

Questo piatto può essere accompagnato da una salsa di pomodoro, peperoni, ecc ..
Possiamo usare carne macinata che più ci piace: carne di maiale, pollo, agnello ...
possiamo riscaldare nel forno a microonde. Modifica la mia ricetta

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

FRITTELLE DI ZUCCHINE Tartare di tonno