Rana pescatrice ripiena - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Rana pescatrice ripiena

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (428 Voti)

Ingredienti

  • 1 coda di rana pescatrice
  • 4 code di gambero
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 20g di lardo
  • 30g di pistacchi sgusciati
  • 1 melanzana lunga
  • 200g di pomodorini tipo Pachino
  • Pan grattato q.b.
  • Sale e olio evo

Informazioni

persone 4
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sgusciare e pulire le code di gambero e frullarle con i pistacchi ed il lardo.
Tagliare la melanzana a fette con la mandolina, e grigliarle.
Togliere l’osso centrale della rana pescatrice stando attenti a mantenere il pesce intero. Riempire l’incavo lasciato dall’osso con il composto di gamberi e pistacchi.
Disporre su un tagliere le fette di melanzane sovrapponendole leggermente. Adagiare nel centro la rana pescatrice, e racchiuderla dalle fette di melanzane.
Accendere il forno a 200°. Prendere una pirofila rivestita con carta forno ed adagiarvi nel centro il pesce, ed intorno mettere i pomodorini tagliati a metà. Bagnare il tutto con il vino bianco, e cospargere con il pan grattato. Infornare per 40 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Rana pescatrice al forno Anelli alla pescatrice