Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Farfalle al pesto di rucola

Di

UN PESTO DIVERSO DALL'ORIGINALE MA UGUALMENTE FRESCO E DI SUCCESSO

Vota per questa ricetta 3.2/5 (373 Voti)

Ingredienti

  • 250 gr di farfalle
  • 100 gr di rucola
  • 50 gr di pecorino grattugiato
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 pomodorini
  • 1 bicchiere e mezzo di olio extravergine di oliva
  • Origano
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 80minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lessare le farfalle in acqua bollente salata.
Scolarle al dente, condirle con un po’ di olio e farle raffreddare.
Per il pesto di rucola, lavare e mondare la rucola, raccoglierla nel bicchiere del frullatore.
Unire i pinoli, i 2 formaggi grattugiati, l’aglio, il sale, 1 bicchiere di olio e frullare, fino a ottenere una salsina cremosa.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli su una teglia foderata di carta da forno.
Irrorare con olio, profumare con un po’ di origano e spolverizzare con lo zucchero.
Infornarli a 150 gradi e farli cuocere per 1 ora circa, poi levarli e lasciarli raffreddare.
Raccogliere le farfalle in un’insalatiera, condirle con il pesto di rucola, unire i pomodori confit, un po’ di olio e mescolare.

Questi pomodorini confit possono essere anche utilizzati per condire gli spaghetti lessati in abbondante acqua bollente e poi spolverizzato il tutto con del parmigiano grattugiato.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Toast per l'aperitivo

Ideale per un aperitivo da improvvisare all'ultimo momento! Basta spennellare delle fette di pancarrè con un po' di burro fuso, spolverare di parmigiano grattugiato e di erbe aromatiche come origano o timo. Lasciate dorare in una piastra e servite tagliati a quadretti. Eventualmente si possono preparare anche al forno o in padella.

Commenta questa ricetta

Farfalle al curry Farfalle con crema di tonno