Panpizza...formato finger food - (3.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Panpizza...formato finger food

Di

Piccoli panini al gusto pizza con lo stecchino, da proporre come aperitivo o un finger food

Vota per questa ricetta 3.8/5 (398 Voti)

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 1/4 di cubetto di lievito
  • 1/2 cucchiaino di miele
  • 60 g di olio extravergine d'oliva
  • 300 ml di latte tiepido
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pomodoro sodo
  • 5-6 olive verdi denocciolate
  • 1/2 mozzarella sgocciolata ed asciugata
  • 1 cucchiaio di origano secco

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Panpizza...formato finger food - Tappa 1

Intiepidire il latte, quindi metterlo in una tazza con il lievito e il miele e lasciarlo riposare per circa 15 minuti.

Nella impastatrice mettere la farina, lo zucchero, l'olio e azionarla aggiungendo poco per volta il latte con il lievito, quindi mettere il sale. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare lievitare fino al raddoppio (io ho lasciato il tutto nell'impastatrice). Intanto preparare gli ingredienti che verranno messi nell'impasto: lavare e asciugare per bene il pomodoro e tagliarlo a cubettini, tagliare a rondelline le olive e a cubettini anche la mozzarella. Mi raccomando asciugate tutto per bene per non inumidire l'impasto.

Tappa 2

Panpizza...formato finger food - Tappa 2

Ora aggiungere tutti gli ingredienti preparati e l'origano al composto e impastare per amalgamare per bene. Io ho usato ciò che avevo in casa, ma a piacere potete unire acciughe o capperi o scamorza..... Far lievitare di nuovo fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione mettere l'impasto sulla spianatoia infarinata e fare delle piccole palline che poi allungherete e posizionatele nello stampo di silicone (leggermente unto di olio) per i fingerfood ricordando di inserire anche lo stecchino, lasciare riposare il tempo necessario che serve per portare a temperatura il forno (200°), cuocere per circa 15-20 minuti, quindi sformarli e servirli con qualche foglia di basilico.

Se non avete lo stampo adatto, potete comunque fare dei panini classici.
Ottimi, soffici, profumati.....anche il giorno dopo :)

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Fiori di zucca con formaggio Girelle salate alle verdure e pancetta