Girelle salate alle verdure e pancetta - (4.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Girelle salate alle verdure e pancetta

Di

Vota per questa ricetta 4.2/5 (51 Voti)

Ingredienti

  • 500 g. farina 00
  • 20 g. sale
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • zucchero
  • 300 ml acqua tiepida
  • 1 panetto di lievito di birra
  • 2 zucchine
  • 2 peperoni
  • 150 g. pancetta
  • formaggio a scelta(emmentaler, provola, scamorza...)

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 35minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa dobbiamo preparare la pasta di pane. Prendete la farina e disponetela sul vostro piano di lavoro. Aggiungete i 20 g. Di sale, mescolate con la farina per bene e formate la classica fontana. A parte sciogliete il panetto di lievito con un cucchiaino di zucchero. Versate l'acqua e cominciate a impastare. Quando il composto comincerà ad amalgamarsi, aggiungete il lievito e l'olio d'oliva e continuare a lavorare con forza per circa dieci minuti. Una volta che la pasta avrà un aspetto omogeneo, ponetela in una terrina con della pellicola trasparente sopra e lasciate lievitare per un paio d'ore.

Tappa 2

Prendete i peperoni e le zucchine, lavateli sotto l'acqua e tamponate con carta assorbente. Tagliateli a piccoli pezzetti e versateli in padella. Aggiungete olio e sale e fate friggere a fuoco lento per 15 minuti circa. Mentre le vostre verdure si raffreddano, riprendete la pasta di pane e dividetela in due parti. Con un mattarello stendete ogni parte di impasto a formare due rettangoli dello spessore di poco meno di un centimetro. Su uno dei rettangoli di pasta mettete le verdure fritte e distribuitele per bene ma senza arrivare ai bordi che dovrete spennellare con dell'acqua. Ora arrotolate l'impasto fino a formare il classico rotolo. Sull'altro rettangolo di pasta invece ponete le fette del formaggio che avete scelto e aggiungete la pancetta. Anche qui spennellate con acqua i bordi, arrotolate il tutto e fate lievitare i due rotoli per un'ora ancora.

Tappa 3

Infine prendete i due rotoli e tagliateli ottenendo delle fette dello spessore di 2-3 cm. Disponete le fette su una teglia coperta con della carta forno e lasciate lievitare per una mezz'ora ancora.
Infornatele a 190° per 20 minuti circa facendo attenzione a non bruciale. Quando vi sembreranno ben dorate potete sfornare le girelle e disporle su un ampio vassoio da portare direttamente in tavola. Questi sono soltanto due gusti con cui farcire i rotoli ma ovviamente potete inserire qualsiasi cosa di vostro gradimento come prosciutto cotto, mortadella, funghi, speck, melanzane, wurstel e patatine. In alternativa potete anche dividere l'impasto in 4 parti per avere dei minirotoli e ottenere delle piccole girelle di tanti gusti sfiziosi. Dunque a voi la scelta e buon appetito!.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Peperoni ripieni al salamino e formaggio

INGREDIENTI: 

  • 1 peperone giallo, rosso e verde
  • 120g di sugo al pomodoro
  • 120g di mozzarella
  • 50g de Parmigiano grattugiato
  • 50g di salamino
  • 1 cucchiaio di olio EVO

 

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate i peperoni a metà e svuotateli. Aggiungete il sugo di pomodoro. Condite con olio di oliva, sale e pepe. 

Spolverate con il formaggio grattugiato ed il Parmigiano. Aggiungete il salamino tagliato a fettine. Mettete in forno e fate cuocere per 20-25 minuti, fino a che i peperoni non saranno ben cotti ed il formaggio sarà fuso. 

 

 

Commenta questa ricetta

Girelle salate Girelle di pizza