Red velvet cake - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Red velvet cake

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (463 Voti)

Ingredienti

  • 250 g di farina setacciata 00
  • 2 cucchiai di cacao in polvere (circa 15 g)
  • 110 g di burro a pomata
  • 300 g di zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 240 ml di latticello
  • colorante rosso per alimenti qb
  • 1 cucchiaino di aceto bianco
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Ingredienti per la crema di formaggio per glassare:
  • 225 g di formaggio cremoso tipo philadelphia a temperatura ambiente
  • 225 g di mascarpone a temperatura ambiente
  • 360 ml di panna da montare ben fredda
  • 115 g di zucchero a velo
  • estratto di vaniglia

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Procedimento per fare la base:
Per prima cosa accendere il forno a 180°, perchè quando si aggiungerà il bicarbonato all'impasto andrà infornato subito.
Mettere in una ciotola la farina, il cacao e un pizzico di sale e mescolare bene il tutto.
In un'altra ciotola preparare il latticello ed unire il colorante per alimenti.

Tappa 2

Ora mettere nella ciotola dell’impastatrice il burro e batteterlo per 1-2 minuti. Aggiungere lo zucchero e a velocità media cominciare a frullare il tutto finchè non sarà amalgamato e chiaro (2-3 minuti), dopodichè aggiungere le uova una alla volta. Infine mettere l'estratto di vaniglia.

Tappa 3

Quando il composto è liscio e omogeneo, unire alternando per 3 volte, prima la farina e poi il latticello col colorante a bassa velocità. Inizio e fine con la farina.
Imburrare 2 stampi da 20 oppure uno da 22. Prendere una ciotolina e metteteci dentro il bicarbonato con l'aceto. Appena frizza, unirlo all'impasto e mescolare velocemente. Unire il lievito.

Tappa 4

Versare subito nello stampo e infornate a 180° per circa 50 min, finchè con la prova stecchino sarà asciutto. Se decidete di infornarne 2 teglie da 20 come da ricetta originale, vanno messe tutte e due dentro subito e lasciarle cuocere per circa 25 min.

Tappa 5

togliere la torta dal forno, lasciarla intiepidire, estrarla dallo stampo e metterla a raffreddare su una gratella. Metterla in un involucro di pellicola e far riposare in frigorifero per almeno un’ora o una notte.

Tappa 6

Procedimento per la farcitura:
Nella ciotola del miscelatore elettrico battere la crema di formaggio ed il mascarpone finchè non sono lisci. Aggiungere la vaniglia e lo zucchero a velo e sbattere di nuovo. Poi utilizzando la frusta aggiungere gradualmente la panna montata ed amalgamare fino a consistenza sufficiente.

Tappa 7

Aggiungere più zucchero a velo se troppo liquido.
Riporre in frigo per almeno un’ora prima di utilizzarla.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Red Velvet Red velvet