budino di fagioli e crema di fagioli - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

budino di fagioli e crema di fagioli

Di

( stessi ingredienti per due preparazioni)
In cucina basta un pò di fantasia e con i medesimi ingredienti si possono portare in tavole due piatti diversi, una vellutata crema e un budino al forno, entrambi completati da zucca e castagne.

Vota per questa ricetta 3/5 (328 Voti)

Ingredienti

  • CREMA DI CANNELLINI, ZUCCA E CASTAGNE:
  • per 2 persone:
  • 300g di fagioli cannellini secchi
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio d'aglio
  • acqua
  • per la crema:
  • purea di fagioli (circa 200g)
  • latte
  • acqua di cottura dei fagioli
  • rosmarino e salvia
  • 1 cucchiaio di ricotta di pecora
  • 1/4 di zucca verde mantovana
  • castagne lesse
  • sale,
  • olio,
  • pepe,
  • BUDINI AI FAGIOLI CANNELLINI:
  • per due persone:
  • purea di fagioli (circa 200g)
  • 1 uovo
  • 50g di ricotta di pecora
  • 50ml di latte
  • sale, pepe
  • rosmarino e salvia tritati
  • formaggio di capra
  • zucca spadellata
  • castagne cotte

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa mettere a bagno i fagioli per una notte quindi farli cuocere con l'acqua, una foglia di alloro e lo spicchio d'aglio fino a quando saranno teneri, solo all'ultimo salate,
scolate i fagioli tenendo da parte due mestoli di acqua di cottura e passateli al passaverdure,
dividere questa purea in due ciotole.
tagliare la zucca a piccoli dadi e metterla a rosolare in una padella con un filo d'olio e qualche seme di finocchio, salare e aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna, saltare in padella toccandola il meno possibile perchè non si sfaldi e tenere da parte,
sgusciare le castagne lesse e spezzettarle, tenerle da parte,
in una pentola mettere la purea di cannellini con l'acqua di cottura e latte quanto basta a coprire la purea, insaporire con un rametto di rosmarino e portare a bollore cuocendo fino a che la crema si ispessisce, salare e pepare, togliere il rametto di rosmarino e impiattare aggiungendo un cucchiaio di ricotta, parte della zucca e qualche castagna sbriciolata, versare un filo d'olio e mettere in tavola.

Tappa 2

Mescolare la purea alla ricotta, il latte e l'uovo, aggiungere le erbe tritate e aggiustare di sale e pepe,
mettere in ciotoline monoporzione e cuocere a bagnomaria in frno a 180°c per 30 minuti,
poco prima di tirarli fuori dal forno coprirli con un formaggio di capra (io ho usato un saporitissimo stracco) e lasciarli dentro il tempo necessario che il formaggio fonda,
una volta tirati fuori dal forno finirli con la zucca e le castagne, un filo d'olio e servire.

Un consiglio? provateli entrambi!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara il latte d'avena fatto in casa: facile e veloce

Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico. 

Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta

Commenta questa ricetta

Castagnaccio senza latte e uova Torta alla farina di castagne con glassa al cioccolato