Tiramisù goloso ai Pan di Stelle - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tiramisù goloso ai Pan di Stelle

Di

Il tiramisù è un dolce delizioso preparato originariamente con strati di savoiardi farciti con crema e bagnati con il caffè. Il tiramisù ha innumerevoli varianti: c'è chi lo prepara con le fragole o con l’ananas e chi lo prepara con i pavesini o con i Plasmon. In questa guida vedrai la ricetta per il tiramisù preparato con i Pan di Stelle, una versione golosissima del classico tiramisù che farà impazzire i più piccoli.
Ricorda che il segreto per la buona riuscita del tiramisù, è quello di usar e ingredienti di qualità (come i Pan di Stelle e il cacao amaro) ma soprattutto freschi (come l e uova, la panna e il latte).

Vota per questa ricetta 4.3/5 (3 Voti)

Ingredienti

  • Assicurati di avere a portata di mano:
  • 500 g di mascarpone
  • 6 uova
  • 100 g di zucchero
  • 300 ml di panna fresca da montare
  • cacao amaro in polvere
  • un pizzico di sale
  • un bicchiere di latte
  • 400 grammi di pan di stelle
  • 6 tazzine di caffè

Informazioni

persone 5
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 19minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prepara una macchinetta di caffè da sei tazzine e versalo tutto in una ciotola piuttosto grande; diluisci il caffè con un bicchiere di latte freddo, metti due cucchiai di zucchero e lascia raffreddare. Se hai del caffè freddo, puoi usare quello, basta che le dosi siano le stesse. Nel frattempo prepara la crema per farcire il tiramisù.

Tappa 2

Apri le uova e separa i bianchi dai rossi in due contenitori diversi. Con un frullatore monta gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungi 50 grammi di zucchero ai tuorli e lavorali bene con il frullatore fino ad ottenere una crema giallina e uniforme.

Tappa 3

Aggiungi 500 grammi di mascarpone, i restanti 50 grammi di zucchero e mescola il tutto con il frullatore fino a quando ottieni una crema color latte molto omogenea e liscia..

Tappa 4

Monta 100 ml di panna fresca (per questo passaggio non usare la panna nella bomboletta). Unisci adesso alla crema la panna e i bianchi montati a neve, e con un cucchiaio di legno gira il composto lentamente e con molta delicatezza dal basso verso l’alto fino ad ottenere una bella crema gonfia e spumosa: fai molta attenzione a non smontare gli albumi e la panna durante questa operazione.

Tappa 5

Come preparare il tiramisù con Pan di Stelle Il tiramisù è un dolce delizioso preparato originariamente con strati di savoiardi farciti con crema e bagnati con il caffè. Il tiramisù ha innumerevoli varianti: c'è chi lo prepara con le fragole o con l’ananas e chi lo prepara con i pavesini o con i Plasmon. In questa guida vedrai la ricetta per il tiramisù preparato con i Pan di Stelle, una versione golosissima del classico tiramisù che farà impazzire i più piccoli.
Ricorda che il segreto per la buona riuscita del tiramisù, è quello di usar e in gredienti di qualità (come i Pan di Stelle e il cacao amaro) ma soprattutto freschi (come l e uova, la panna e il latte).
Assicurati di avere a portata di mano:
500 g di mascarpone
6 uova
100 g di zucchero
300 ml di panna fresca da montare
cacao amaro in polvere
un pizzico di sale
un bicchiere di latte
400 grammi di pan di stelle
6 tazzine di caffè
1
Come preparare il tiramisù con Pan di Stelle Prepara una macchinetta di caffè da sei tazzine e versalo tutto in una ciotola piuttosto grande; diluisci il caffè con un bicchiere di latte freddo, metti due cucchiai di zucchero e lascia raffreddare. Se hai del caffè freddo, puoi usare quello, basta che le dosi siano le stesse. Nel frattempo prepara la crema per farcire il tiramisù. 2
Come preparare il tiramisù con Pan di Stelle Apri le uova e separa i bianchi dai rossi in due contenitori diversi. Con un frullatore monta gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungi 50 grammi di zucchero ai tuorli e lavorali bene con il frullatore fino ad ottenere una crema giallina e uniforme. 3
Come preparare il tiramisù con Pan di Stelle Aggiungi 500 grammi di mascarpone, i restanti 50 grammi di zucchero e mescola il tutto con il frullatore fino a quando ottieni una crema color latte molto omogenea e liscia.. 4 Monta 100 ml di panna fresca (per questo passaggio non usare la panna nella bomboletta). Unisci adesso alla crema la panna e i bianchi montati a neve, e con un cucchiaio di legno gira il composto lentamente e con molta delicatezza dal basso verso l’alto fino ad ottenere una bella crema gonfia e spumosa: fai molta attenzione a non smontare gli albumi e la panna durante questa operazione. 5 Prendi un piatto o una vaschetta di alluminio nel quale assemblerai il tiramisù e crea sul fondo un sottile strato di crema: questo sarà il letto dove poggerà il tiramisù.

Tappa 6

Apri la confezione di Pan di Stelle. Bagna un biscotto alla volta nel caffè-latte freddo per 3-4 secondi e non di più (il caffè non deve essere caldo altrimenti i biscotti si romperanno immediatamente) e disponi ciascun biscotto affianco all’altro nel contenitore fino a formare uno strato di Pan di Stelle.

Tappa 7

Creato il primo strato di biscotti, ricopri con abbondante crema e procedi a creare un secondo strato bagnando i biscotti nel caffè-latte e adagiandoli sullo strato di crema. Quando anche il secondo strato di Pan di Stelle è pronto copri con la crema.

Tappa 8

Realizza un ultimo strato di Pan di Stelle intingendo i biscotti nel latte e caffè come in precedenza. Con il frullatore monta 200 ml di panna e copri l’ultimo strato di biscotti con la panna montata. Spolvera infine la superficie con abbondante cacao amaro. Copri il tiramisù con la carta argentata o con la pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 2 ore.

Tappa 9

Per una versione ancora più golosa, al posto della crema classica del tiramisù puoi preparare la crema di cioccolato e bagnare i biscotti con latte e cacao : questi ingredienti sono più in armonia con il sapore del cacao dei Pan di Stelle e la ricetta è più adatta a un tiramisù per bambini.

Tappa 10

Non dimenticare mai:
Se preferisci puoi usare il caffè solubile al posto del caffè preparato con la moka: in questo caso diluisci 3 cucchiai di caffè solubile con una tazza di acqua calda e mezzo bicchiere di latte.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Torta in tazza alla Nutella
Torta in tazza alla Nutella

Per fare questa veloce torta in tazza, cominciate versando nella tazza 1 cucchiaio d'olio, poi proseguite con 2 cucchiai di Nutella, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, un pizzico di lievito chimico per dolci e 1 uovo. Mescolate bene il tutto e fate cuocere in microonde per 1' e 30'', e la torta è pronta per essere servita!

Commenta questa ricetta

Tiramisù Tiramisù di pan di stelle