Necci toscani - (3.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Necci toscani

Di

I necci sono delle crepes particolari tipiche della Toscana. Sono fatti con la farina di castagne e generalmente si farciscono con la robiola e la marmellata. Ma con un po' di fantasia si possono farcire come si vuole!

Vota per questa ricetta 3.9/5 (15 Voti)

Ingredienti

  • Per la pastella
  • 300 gr di farina di castagne
  • 90 gr di farina 00
  • 6 cucchiai di olio evo
  • acqua naturale qb
  • Per la farcia:
  • 100 gr di robiola (non ce l'avevo e l'ho sostituita con la ricotta)
  • 1 cucchiai di zucchero semolato
  • cannella qb
  • marmellata

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 4minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Amalgamare le farine con i cucchiai di olio e, girando con la frusta a mano aggiungere acqua minerale fino a che la pastella sia semiliquida. Non deve essere né troppo densa né troppo liquida...io mi regolo con quella delle crêpes francesi...queste ultime devono essere più liquide...

Tappa 2

Scaldare una padella antiaderente (io ho la crêpière quindi ho usato questa) unta con poco olio. Versare la pastella con il mestolo e stenderla o facendo ruotare la padella o con l'apposito attrezzo per le crêpes. Far cuocere 2 minuti per parte. Fare tutte le crêpes.

Tappa 3

Nel frattempo preparare la farcia mescolando la robiola con lo zucchero e la cannella.
I necci originali sono farciti con il composto di robiola, zucchero e cannella. Volendo si può aggiungere a questo uno strato di marmellata.

Tappa 4

Io ho farcito i miei necci in 5 modi: con la ricotta, zucchero e cannella, con questa farcia e uno strato di marmellata di prugne, con marmellata di prugne, marmellata di ciliegie e infine con una fantastica crema fondente alle nocciole.
Una volta farciti i necci tagliarli e tranci molto delicatamente e comporre il piatto. Decorare a fantasia con zucchero a velo...io ho messo anche delle fragole e ciliegie del mio campo...

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Necci toscani Cheesecake alla ciliegia