Arancini di riso al forno - (4.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arancini di riso al forno

Di

Vota per questa ricetta 4.2/5 (17 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 15 arancini:
  • - 1 bustina di zafferano
  • - 500 g di riso superfino
  • - 5 uova
  • - 1 cipolla
  • - sale e pepe q.b.
  • - 39 g di burro
  • .- 100 g di parmigiano grattugiato
  • - 150 g di carne tritata
  • - 500 ml di polpa di pomodoro rustica
  • - 100 ml di vino rosso
  • - 80 g di piselli
  • . olio d'oliva q.b.
  • - pangrattato q.b.
  • - 100 g di scamorza

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparate con qualche ora di anticipo il riso. Fatelo cuocere in una casseruola con poca acqua già salata, fino a quando non sarà completamente assorbita e l'amido non si sarà depositato totalmente al fondo. Il risultato sarà quello di un "pappone" asciutto ed appiccicoso. Nel frattempo, sbattete i 3 tuorli d'uovo e scioglietevi lo zafferano. Unite al riso, insieme al parmigiano grattugiato e al burro. Amalgamate il tutto e lasciate riposare per 120 minuti circa.

Tappa 2

In una padella fate imbiondire la cipolla. Aggiungete la carne tritata e fatela rosolare a fuoco alto. Per ottenere un gusto deciso, versatevi del vino rosso e lasciate sfumare. Unite la polpa di pomodoro rustica, i piselli, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 20 minuti moderatamente.

Tappa 3

Trascorso il tempo di raffreddamento del riso, prendete una parte e modellatela sul palmo della mano. Praticate una cavità al centro, senza forare, e riempite con un cucchiaio di ragù e qualche cubetto di formaggio.
Ricoprite con uno strato di riso, e date la forma che desiderate. Ripetete l'operazione per gli altri..

Tappa 4

Preriscaldare il forno a 200°. Ricoprite una teglia con un foglio di carta oleata. Passate gli arancini prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato e poneteli sulla teglia. Infornate ed attendete che la parte esterna assuma la tipica colorazione dorata. Trascorsi 20 / 25 minuti potete uscirli e servire caldi.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Arancini di riso Arancini di riso