Dita di strega - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Dita di strega

Di

Se avete intenzione di stupire e far inorridire i vostri ospiti per la festa di Halloween, allora preparate questi terrificati biscotti, di frolla non lievitata e con ‘sangue di amarena’.
Dita di strega appena tagliati e gocciolanti da offrire a fine cena per sfidare il coraggio dei vostri amici.
Durerà poco la paura, perché saranno catturati dalla mandorla tostata e dalla frolla croccante.

Vota per questa ricetta 4/5 (15 Voti)

Ingredienti

  • Per circa 30 dita:
  • 100 gr. di burro freddo
  • 280 gr. di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 30 mandorle dolci pelate
  • 1 cucchiaino di marmellata

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare le dita della strega procedete in questo modo : in una ciotola capiente ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l’uovo, lo zucchero al velo, la vanillina il sale e il lievito; impastate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere una palla, poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l'impasto non risulti liscio e omogeneo.

Tappa 2

Ottenuto l’impasto per i biscotti, formate un salsicciotto, dividetelo in pezzetti del peso di circa 25 grammi l’uno, fino ad ottenere circa 30 pezzetti. Lavorate ogni pezzetto con i palmi delle mani trasformandolo in un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm.

Tappa 3

Sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo di esse; rigatele poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia. Sull'estremità delle dita, adagiatevi una mandorla spellata, pressandola leggermente: fungerà da unghia.

Tappa 4

Adagiate le dita delle streghe su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l’una e l’altra di circa 3 cm. Infornate i biscotti a 180° C in forno già caldo, per circa 20 minuti, dopodiché estraete le dita della strega e lasciatele raffreddare.

Tappa 5

Una volta raffreddate, sicuramente noterete che qualche mandorla si staccherà dalla sommità dei biscotti: per fissarle più saldamente, intingete la parte della mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e quindi riposizionatela nel posto originario. Lasciate asciugare e le dita della strega saranno pronte per essere gustate!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Mummie di wurstel per un aperitivo terrorizzante

Prepara queste mummie di pasta sfoglia e wurstel, ottime  da servire ad un aperitivo per la serata di Halloween, oppure alla festa di compleanno dei tuoi bambini. 

 

INGREDIENTI:

  • 1 rotolo di pasta per la pizza
  • 4 wurstel
  • Senape per servire
  • Olive nere tagliate

 

PROCEDIMENTO:

Prendere la pasta da pizza e tagliare delle striscioline nel senso della lunghezza. Avvolgere i wurstel nella pasta per formare le mummie. 
Infornare per 15 minuti a 170°.

 

Commenta questa ricetta

Ragni paurosi di cioccolato Grissini paurosi di Halloween