Orecchioni di patate
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Orecchioni di patate

Di

Come vuole la migliore tradizione di mia nonna

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 600 g di farina 00;
  • 6 uova;
  • 1kg di patate;
  • 1 uovo;
  • parmigiano:
  • sale, pepe e noce moscata.

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 90minuti
Tempo di cottura 5minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Setacciate e disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, poi formate un incavo nel centro e rompetevi, una alla volta, le uova che avrete tenuto a temperatura ambiente; aggiungete il sale.
Cominciando dall’interno, mescolate le uova con una forchetta o con un cucchiaio, prendendo man mano la farina dai bordi; lavorate poi con le mani l’impasto dall’esterno verso l’interno, amalgamando tutta la farina.

Tappa 2

In una ciotola preparare il ripieno degli orecchioni, quindi pelare le patate e farle bollire.
Una volta cotte, schiacciarle e aggiungere l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata.
Stendere la pasta, con un cucchiaino riempire la foglia lasciando circa un centimetro di spazio tre un ripieno e l'altro. Ripiegare la sfoglia su se stessa, con le mani far aderire bene la sfoglia e tagliare con una rotella o coppapasta quadrato.
Riporli su un tagliere i canovaccio infarinato.

Tappa 3

Portare a ebollizione l’acqua di cottura, cuocerli e farli saltare nella padella con sugo di pomodoro e basilico.

Nel caso l’impasto non dovesse raccogliere completamente la farina o fosse leggermente duro, aggiungete uno o due cucchiai di acqua tiepida e continuate a impastare fino a quando non sarà liscio e compatto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questa ricetta

Papas arrugadas Timballo di patate