Nuvole di Parmigiano - (3.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Nuvole di Parmigiano

Di

Vota per questa ricetta 3.5/5 (15 Voti)

Ingredienti

  • 235 ml di latte
  • 110 gr di margarina
  • 125 gr di farina
  • 4 uova
  • 150 gr di Parmigiano grattugiato
  • Salsa di accompagnamento a piacere

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preriscaldare il forno a 190°C. Imburrare leggermente una teglia da forno.
In una padella piuttosto capiente portare ad ebollizione il latte e la margarina, a fuoco medio alto.

Tappa 2

Quando inizia l'ebollizione portate abbassate il fuoco al minimo ed incorporate la farina, mescolate molto energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi di farina, quindi togliete dal fuoco.

Tappa 3

Unite le uova all'impasto e mescolate bene, unite anche il Parmigiano e continuate a mescolare finchè il composto non sarà perfettamente amalgamato ed omogeneo.
Prendete delle porzioni di impasto con un cucchiaio e versatele sulla teglia. Fate attenzione a mantenerle ad una certa distanza l'una dall'altra, in modo che non si uniscano tra loro.

Tappa 4

Nuvole di Parmigiano - Tappa 4

Infornate le nuvole nel forno preriscaldato per circa 15 minuti, o comunque finchè non saranno ben dorate.
Servite ben calde, accompagnandole con una o più salse a vostra scelta, come ad esempio sugo alla marinara, ai quattro formaggi, ai funghi, etc, che avrete intiepidito durante la cottura delle nuvole.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Toast per l'aperitivo
Toast per l'aperitivo

Ideale per un aperitivo da improvvisare all'ultimo momento! Basta spennellare delle fette di pancarrè con un po' di burro fuso, spolverare di parmigiano grattugiato e di erbe aromatiche come origano o timo. Lasciate dorare in una piastra e servite tagliati a quadretti. Eventualmente si possono preparare anche al forno o in padella.

Commenta questa ricetta

Croquetas (crocchette) Crocchette di patate Bimby