Crocchette di piselli e ricotta - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crocchette di piselli e ricotta

Di

Vota per questa ricetta 4.3/5 (214 Voti)

Ingredienti

  • 1 Cipollotto fresco
  • noce moscata
  • olio
  • 90 gra pangrattato
  • 50gr parmigiano
  • pepe
  • 200 gr piselli
  • 300 gra ricotta
  • sale
  • 3 uova
  • olio di semi

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una padella scaldate olio con il cipollotto tritato

Tappa 2

Unite i piselli e fateli cuocere con poca acqua regolando di sale.
cuocete per una decina di minuti finche non sono diventati teneri.

Tappa 3

Dopodiche' aggiungeteli nel frullatore con la ricotta.
frullatelo per qualche istante.

Tappa 4

Una volta ottenuta una crema omogenea trasferite in una ciotola e aggiungete il parmiggiano , con i tuorli delle uova sbattute precedentemente , un pizzico di noce moscata e il pangrattato.

Tappa 5

Amalgamate bene gli ingredienti e prelevate piccole dosi alla volta e con le mani ricavate delle polpettine

Tappa 6

Immergete velocemente le crocchette negli albumi leggermente sbattuti.

Tappa 7

Impanate nel pangrattato fino a terminarle.

Tappa 8

Nel frattempo scaldate l'olio per friggere in una padella con bordi alti e quando avra' raggiunto la temperatura giusta immergete due o tre crocchette alla volta , girateli fino a cottura

Tappa 9

Alla fine salateli leggermente in superficie .

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Toast per l'aperitivo
Toast per l'aperitivo

Ideale per un aperitivo da improvvisare all'ultimo momento! Basta spennellare delle fette di pancarrè con un po' di burro fuso, spolverare di parmigiano grattugiato e di erbe aromatiche come origano o timo. Lasciate dorare in una piastra e servite tagliati a quadretti. Eventualmente si possono preparare anche al forno o in padella.

Commenta questa ricetta

Crocchette di pollo e piselli Crocchette di patate