Panettone - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Panettone

Di

Vi dico subito che è un'esperienza per temerari e pazienti, però, allo stesso tempo, avrete la sensazione di crescere una vostra creatura. Il procedimento è molto lungo, ma è proprio questo che crea l'effetto di "sfaldatura" tipico della pasta del panettone.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (378 Voti)

Ingredienti

  • 500g farina (250g di manitoba + 250g farina 00)
  • 12g lievito di birra
  • 60 ml latte
  • 4 uova
  • 3 tuorli
  • 160g zucchero (+ 1 cucchiaino)
  • 5g sale
  • 80g canditi
  • 120g uva passa
  • 160g burro
  • qb scorza di limone

Informazioni

persone 10
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Far riposare l'uvetta in ammollo. Sciogliere 10g di lievito di birra e il cucchiaino di zucchero nel latte tiepido. Aggiungere 100g di farina e impastare. Disporre l'impasto in una ciotola coperta con pellicola e lasciarlo lievitare nel forno spento per circa 1 ora (dovrà raddoppiare di volume).

Tappa 2

Aggiungere al primo impasto 2 uova, il rimanente lievito sbriciolato e 180g di farina e impastare. Poi aggiungere 60g di zucchero e reimpastare. Infine, aggiungere 60g di burro ammorbidito e impastare di nuovo. Disporre il composto in una ciotola coperta con pellicola e lasciarlo lievitare nel forno spento per circa 2 ore (dovrà raddoppiare di volume).

Tappa 3

Aggiungere all'impasto la rimanente farina, 2 uova e i tuorli, poi impastare a lungo per rendere il composto elastico. Aggiungere lo zucchero rimanente e il sale e impastare di nuovo. Aggiungere il burro ammorbidito rimanente in due volte, facendolo sempre legare bene con l'impasto. Infine unite i canditi, l'uvetta strizzata, la scorza d'arancia ed eventuali aromi a piacere. Impastare a lungo.
Disporre il composto in una ciotola coperta con pellicola e lasciarlo lievitare nel forno spento per circa 2 ore (dovrà raddoppiare di volume).

Tappa 4

Procurarsi uno stampo per panettoni imburrato e foderato oppure uno di carta. Impastare nuovamente e disporlo nello stampo, comprendo e lasciando lievitare per altre 2 ore. Successivamente, lasciare scoperto per 15 minuti, in modo da far formare una pellicola dura sulla superficie dell'impasto, che andrà incisa a croce con un coltello. Disporre un cubetto di burro al centro della cupola.
Infornare assieme ad una ciotola di acqua posta nella parte inferiore del forno. Cuocere per 15 minuti a 200°, poi abbassare a 190° per altri 15 minuti e, infine, scendere ancora a 180° per i restanti 30 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

Nuggets di pollo con panatura croccante

INGREDIENTI:
- 100 gr di cornflakes
- 50 gr di farina
- 4 petti di pollo
- 1/2 cucchiaino di spezie messicane
- 2 uova
- Sale q.b
- Olio EVO

 

 

PROCEDIMENTO:

Mettere i cornflakes in una ciotola e  tritarli grossolanamente con un pestello di legno. Tagliate il pollo a pezzi abbastanza grossi. 
Mescolate insieme la farina, il sale e le spezie. Passate il pollo nella farina aromatizzata e scuotete i pezzi per rimuovere l'eccesso di farina. 
Passate il pollo nelle uova sbattute , poi nei cornflakes tritati, premendo per far aderire al pollo. 
Disponete il pollo sulla placca del forno e condite con un filo d'olio d'oliva. 
Infornate per circa 10 minuti in forno preriscaldato  a 180°, girando i nuggets a metà cottura. 

Commenta questa ricetta

Tortino di panettone Panettone rivisitato