FRITTATA CON GLI "URTICIONS" (germogli di luppolo) - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

FRITTATA CON GLI "URTICIONS" (germogli di luppolo)

Di

Si chiamano "urticions" in friulano i germogli del luppolo (humulus lupulus). Il sapore ricorda lontanamente gli asparagi, molto delicato con il retrogusto di terra e muschio come tante erbe primaverili. In cucina si utilizzano le parti più tenere e le punte.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (5 Voti)

Ingredienti

  • 2 o 3 mazzetti di "urticions"
  • Olio di oliva
  • 8 uova
  • Latte

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Risciacquare gli urticions, eliminare la parte legnosa, tagliare le punte e la parte tenera del gambo a pezzetti (di 2-3 cm circa).
Versarli in una padella larga con un po' di olio e farli cuocere piano piano fino a che risulteranno morbidi (per evitare che si attacchino aggiungere ogni tanto un po' di acqua).
Lasciarli raffreddare ed intanto sbattere le uova in una ciotola con un po' di latte e un pizzico di sale.
Versare il composto delle uova insieme agli urticions e cuocere piano piano la frittata, girandola un paio di volte per formare una bella crostinina su entrambi i lati. (Io utilizzo un coperchio piatto più largo della padella per girarla senza correre il rischio di romperla).
Metterla in un bel piatto e servirla calda (è comunque buona anche fredda)

Per una versione più ricca si può soffriggere dello scalogno a fettine prima di aggiungere gli urticions e un po' di parmigiano nel composto delle uova sbattute.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questa ricetta

Frittata al forno con ricotta e spinaci Frittata primavera