Cupcakes con lapidi di pan di zenzero - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cupcakes con lapidi di pan di zenzero

Di

Questi cupcakes con lapidi di pan di zenzero sono ideale da preparare con i bambini per Halloween. Sono dolcetti golosi e... paurosi!

Vota per questa ricetta 3.2/5 (6 Voti)

Ingredienti

  • (per i cupcakes)
  • 60 gr di burro a temperatura ambiente
  • 140 gr di zucchero di canna
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • ½ cucchiaino da thè di estratto di vaniglia
  • 115 g di farina setacciata
  • 30 g di farina di cocco
  • ¼ di cucchiaino da thè di bicarbonato
  • ¼ di cucchiaino da thè di sale
  • 80 ml di panna per dolci
  • 4 cucchiai di caffè espresso
  • (per il frosting)
  • 60 gr di burro a temperatura ambiente
  • 30 g di farina di cocco
  • 1/3 di cucchiaino da thè di sale
  • ½ cucchiaino da thè di estratto di vaniglia
  • 250 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte intero
  • 2 cucchiai di mascarpone
  • 1 cucchiaio di Nutella
  • (per i biscotti di pan di zenzero)
  • 450 gr di farina (più un altro po' per spolverizzare il piano di lavoro)
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 2 cucchiai di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio e ½ di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • ¼ di cucchiaino da thè di sale
  • 115 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 160 ml di melassa
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • la scorza grattugiata di ½ limone
  • (per la decorazione)
  • Penna alimentare bianca per decorare
  • Farina di cocco
  • Ossicini di zucchero (o di pasta di zucchero)

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preriscaldare il forno a 180°.
Imburrare una teglia da muffins e inserirvi i pirottini di carta (se si usa uno stampo in silicone non c'è bisogno d'imburrarlo).
Con una frusta elettrica, sbattere il burro e lo zucchero insieme in un'insalatiera, fino ad ottenere una pomata.
Rompere le uova in un'altra insalatiera, aggiungervi l'estratto di vaniglia, poi versarle nel burro in pomata e mescolare bene il tutto.

Tappa 2

In una terza insalatiera, mescolare insieme la farina, la farina di cocco, il sale e il bicarbonato.
Poi versare questi ingredienti secchi poco a poco nell'insalatiera con il composto burro/zucchero/uova/estratto di vaniglia. Mescolare bene, poi aggiungere la panna per dolci e il caffè espresso freddo.
Mescolare bene.

Tappa 3

Con il composto ottenuto, riempire i pirottini a ¾.
Infornare e cuocere i cupcakes per 15 minuti.
Una volta cotti, farli raffreddare completamente su una griglia da pasticcere prima di decorarli.

Tappa 4

Per preparare i biscotti di pan di zenzero, mescolare insieme gli ingredienti secchi : la farina, il bicarbonato, lo zenzero, la cannella, la noce moscata e il sale in un'insalatiera e mettere da parte.
In un'altra insalatiera, realizzare il burro in pomata mescolandolo allo zucchero e sbattendolo con la frusta elettrica finché diventa cremoso. Aggiungervi le uova e la melassa, mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Poco a poco, aggiungere gli ingredienti secchi al composto, mescolando bene. Aggiungere la scorza del limone, mescolare di nuovo poi impastare il tutto e formare una palla.
Avvolgere la pasta in un po' di pellicola trasparente e metterla a riposare in frigorifero per 3 ore affinché solidifichi.

Tappa 5

Spolverizzare di farina il piano di lavoro, tirare fuori dal frigorifero la pasta di pan di zenzero e stenderla con il mattarello su uno spessore di 5 mm.
Con un tagliabiscotti rettangolare, oppure con il coltello, ritagliare la pasta in biscotti rettangolari, dando loro la forma delle lapidi.

Tappa 6

Stendere della carta forno sulla leccarda del forno, poi disporvi i biscotti di pan di zenzero ben distanziati gli uni dagli altri.
Infornare e farli cuocere 6-8 minuti, finché saranno cotti e dorati in superficie.
Sfornarli, farli intiepidire, poi trasferirli su una griglia da pasticcere per farli raffreddare completamente.
Una volta freddi, con la penna alimentare scrivere « RIP » o fare un'altra decorazione sui biscotti di pan di zenzero che ricordi delle lapidi.

Tappa 7

Per il frosting, sbattere con le fruste elettriche il burro e la farina di cocco fino ad ottenere una crema. Aggiungervi il sale, l'estratto di vaniglia, lo zucchero e il latte e continuare a sbattere più lentamente aggiungendo il mascarpone e poi la Nutella.

Tappa 8

Coprire la superficie dei cupcakes con il frosting, inserirvi le « lapidi » di pan di zenzero, decorare con gli ossicini di zucchero o di pasta di zucchero.

Se non avete trovato in commercio gli ossicini di zucchero, potrete realizzarli facilmente utilizzando la pasta di zucchero.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Biscotti rotondi al cioccolato Biscotti cioccolatosi