Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Strozzapreti al pesto di pistacchio, pecorino e fiori di zucca

Di

Davvero delizioso il delicato pesto di pistacchio abbinato al gusto forte e deciso del pecorino! E i fiori di zucca per impreziosire questo primo piatto semplice e veloce da preparare!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Pasta tipo strozzapreti 200 gr
  • Pistacchi (al naturale) 150 gr
  • Olio 2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Pecorino 30 gr
  • Fiori di zucca 4 (più 1 o 2 per la decorazione)

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare i fiori di zucca, eliminare le foglioline esterne, tagliare la base e togliere il pistillo interno. Tagliare a listarelle il fiore, lasciandone qualcuno interno per decorare il piatto.
Sgusciare i pistacchi e inserirli nel mixer assieme al pecorino, olio, sale e pepe. Tritare il tutto fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Tappa 2

Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Versare il pesto in una padella, scaldarlo e aggiungere qualche mestolo di acqua della pasta per rendere il nostro piatto più cremoso. Versare le listarelle di fiori di zucca e spegnere il fuoco.

Tappa 3

Quando la pasta sarà pronta, scolarla e farla saltare in padella assieme al condimento per qualche secondo, per amalgamare bene il tutto.
Servire con una spolverata di pecorino e pepe nero e guarnire con un fiore di zucca intero! Buon appetito!

Il pesto di pistacchio si può anche preparare in anticipo e conservato in un barattolo a chiusura ermetica in frigo!

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Lasagne al pistacchio Strozzapreti