Risotto con pecorino e pere
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Risotto con pecorino e pere

Di

un risotto autunnale, dal sapore particolare, ma delizioso e semplicissimo da preparare

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Risotto con pecorino e pere 1 Foto

Ingredienti

  • riso Roma o Originario, 8 manciate
  • pecorino stagionato grattugiato, 200 g
  • una cipolla bianca o dorata
  • brodo vegetale, 1 litro
  • 2-3 pere Decana
  • olio e.v.o.
  • sale e pepe
  • 2 noci di burro

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

tritate finemente la cipolla e soffriggetela in 2-3 cucchiai d'olio, Quando sarà dorata, aggiungete il riso e portatelo a cottura a fiamma medio-bassa, aggiungendo man mano il brodo caldo (ci vorranno 15 minuti). Mentre il riso cuoce, sbucciate e tagliate a tocchettini le pere. In una padella fate sciogliere una noce di burro e fatevi cuocere le pere per 5 minuti; salate, pepate e tenete da parte.
Due minuti prima della fine della cottura del riso, unitevi il pecorino, la noce di burro e aggiustate di sale e pepe; mescolate fino a che il pecorino sarà ben amalgamato e il burro sciolto del tutto. Servite il risotto ben caldo decorando con i pezzetti di pera.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questa ricetta

Risotto pere e noci Risotto pere e noci