Risotto con pecorino e pere
un risotto autunnale, dal sapore particolare, ma delizioso e semplicissimo da preparare

Ingredienti
- riso Roma o Originario, 8 manciate
- pecorino stagionato grattugiato, 200 g
- una cipolla bianca o dorata
- brodo vegetale, 1 litro
- 2-3 pere Decana
- olio e.v.o.
- sale e pepe
- 2 noci di burro
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Elevato
Tappe di preparazione
Tappa 1
tritate finemente la cipolla e soffriggetela in 2-3 cucchiai d'olio, Quando sarà dorata, aggiungete il riso e portatelo a cottura a fiamma medio-bassa, aggiungendo man mano il brodo caldo (ci vorranno 15 minuti). Mentre il riso cuoce, sbucciate e tagliate a tocchettini le pere. In una padella fate sciogliere una noce di burro e fatevi cuocere le pere per 5 minuti; salate, pepate e tenete da parte.
Due minuti prima della fine della cottura del riso, unitevi il pecorino, la noce di burro e aggiustate di sale e pepe; mescolate fino a che il pecorino sarà ben amalgamato e il burro sciolto del tutto. Servite il risotto ben caldo decorando con i pezzetti di pera.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Salata Boeuf (ricetta rumena) 4.5/5 (25 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Torta alle pere e Nutella 4.6/5 (227 Voti)
-
Pizza Mano Mostro di Halloween 0/5 (0 Voti)
-
tagliatelle al salmone 0/5 (0 Voti)
-
Vellutata verza e cavolfiore 0/5 (0 Voti)
-
Validata dalnostro chef Gallo Pinto ricetta della Costa... 0/5 (0 Voti)
-
Torta noci e pere 0/5 (0 Voti)
-
Spiedini di salsiccia e funghi con... 0/5 (0 Voti)
Tecniche di cucina
La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.
Commenta questa ricetta