Torta di compleanno alle due creme
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di compleanno alle due creme

Di

Per il compleanno di mio suocero volevo preparare una bella torta che fosse allo stesso tempo: simile a una torta di compleanno, che contenesse frutta di stagione e che fosse super golosa. Quindi sfogliando una delle mie innumerevoli riviste, ne ho vista una che mi ha fatto tirar fuori un po’ di idee ed ecco qui il risultato. Era davvero buona, abbiamo fatto tutti il bis con immensa gioia per il nostro palato e soprattutto della bilancia

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per la base: (tortiera da 26 cm)
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di zucchero bianco
  • 150 gr di farina per dolci
  • 30 gr di maizena
  • 5 uova intere
  • 2 tuorli
  • Ingredienti per la crema al limoncello:
  • 250 ml di latte
  • 50 gr di farina
  • 50 gr di zucchero
  • 4 tuorli
  • 2 cucchiai di limoncello
  • 2 cucchiai di panna montata
  • scorza di un limone
  • 125 gr di mirtilli
  • Ingredienti per la crema al mascarpone
  • 250 gr di mascarpone
  • 250 gr di panna fresca montata
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 125 gr di lamponi
  • Per guarnire:
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • mirtilli e lamponi
  • granella di pistacchio

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio
Adapted from blog.giallozafferano.it

Tappe di preparazione

Tappa 1

Torta di compleanno alle due creme - Tappa 1

Procedimento per la base:

1. Sciogliete il burro in una pentola e lasciate intiepidire; intanto in un’altra pentola aprite le 5 uova intere e i due tuorli, aggiungete lo zucchero, mescolate e portate sul fuoco.

Tappa 2

2. Continuate a mescolare fino a intiepidire il composto, controllate la temperatura con un termometro da cucina se ce l’avete ( la temperature deve essere di 45°), altrimenti come ho fatto io controllatela con il dito. Versate in una planetaria, montatelo per 10-15 minuti a velocità alta, oppure utilizzate le fruste elettriche. Il composto deve risultare gonfio e spumoso.

Tappa 3

3. Intanto setacciate la farina e la maizena insieme. Prendete il burro che avete sciolto prima e amalgamateci 4 cucchiai di farina, successivamente versate anche 2 cucchiai del composto di uova appena montato (per evitare che questo si smonti quando aggiungeremo il burro).

Tappa 4

4. Ora versate lentamente e soprattutto, ai lati della ciotola, il burro nel composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto sempre in un senso. Fate questo anche con la farina facendo attenzione a non smontare il tutto.

Tappa 5

5. Versate il composto in una tortiera a cerniera già imburrata e mettete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, ovviamente controllate sempre la cottura dal vetro. Se si colora troppo in fretta in superficie, coprite con carta d’alluminio che toglierete verso fine cottura. Una volta pronto, spegnete e lasciare in forno con lo sportello aperto per 10 minuti. Successivamente sfornate e lasciate intiepidire per altri 5 minuti. Aprite la tortiera e capovolgete la base su un foglio di carta forno, lasciate raffreddare completamente.

Tappa 6

6. Intanto preparare le due creme. Portate a bollore il latte con la buccia di limone, intanto mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola e mescolate fino ad ottenere un composto spumoso. Quando il latte è pronto, filtrate e versate a filo sul composto di uova amalgamando il tutto. Riportate sul fuoco e far addensare, versate in una ciotola aggiungere 2 o più cucchiai di limoncello a seconda del gusto e una volta fredda ponetela in frigo, coperta da pellicola, fino al momento di utilizzarla. Purtroppo ho dimenticato di fare le foto, sorry.

Tappa 7

7. Montare 250 ml di panna fredda e aggiungetela nella ciotola dove avrete amalgamato il mascarpone con lo zucchero a velo (io ne ho messo 3 cucchiai, ma voi basatevi secondo il vostro gusto), facendo attenzione a non smontarla. Coprite con pellicola e mettete in frigo.

Tappa 8

8. Al momento di asemblare la torta, tirate fuori le due creme, aggiungete i mirtilli ( più della metà) nella crema al limoncello. Prendete la base della torta tagliatela in 3 dischi, mettete il primo disco su piatto da portata, bagnatelo con latte e limoncello, versate la crema al limoncello e livellatela con una spatola. (non ho la foto sigh). Successivamente prendete l’altro disco di torta, bagnatelo come prima e versateci la crema al mascarpone, poi prendete i lamponi e spargeteli sulla crema affondandoli con le dita.

Tappa 9

9. Chiudete con il terzo disco, sempre bagnato, e mettet in frigo per almeno un paio d’ore

Tappa 10

10. Intanto preparare la crema per guarnire il dolce. Versate 250 ml di panna in una pentola e fatela intiepidire a bagnomaria; una volta tiepida aggiungete il cioccolato bianco tritato e mescolate fino a che non si scioglie. Non far bollire. Versate in una ciotola e mettete in frigo per 2-3 ore. Passato questo tempo montate a neve come fosse panna.

11. Ricoprite la torta con questa crema, stando attenti a ricoprire bene i lati della torta. Guarnite a piacere con la frutta rimasta e della granella di pistacchi. Mettete in frigo, tiratela fuori 10 minuti prima di servire.

1.Ovviamente potete utilizzare altra frutta, come le fragole, i ribes, le pesche e altro.

2. Potete utilizzare solo una crema per guarnire invece che due.

3. Potete bagnare la torta solo con il limoncello, o solo con il latte o altro liquore a vostro piacere.

4. Per la decorazione potete sbizzarrirvi come volete, usate la fantasia.

5. Preparare il giorno prima

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

State guardando: Torta in tazza alla Nutella Video 1 di 10
Torta in tazza alla Nutella

Per fare questa veloce torta in tazza, cominciate versando nella tazza 1 cucchiaio d'olio, poi proseguite con 2 cucchiai di Nutella, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, un pizzico di lievito chimico per dolci e 1 uovo. Mescolate bene il tutto e fate cuocere in microonde per 1' e 30'', e la torta è pronta per essere servita!

Commenta questa ricetta

Torta di mele light Torta Light per Compleanni in Casa!