Crostata ricotta e canditi misti - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostata ricotta e canditi misti

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (2 Voti)

Ingredienti

  • PER LA PASTA FROLLA:
  • 300gr:farina 00
  • 150gr:brurro
  • 150gr:zucchero semolato
  • scorza di un limone
  • 1 uovo + un tuorlo
  • una bustina di vanillina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • PER IL RIPIENO:
  • 500gr di ricotta fresca
  • 1 uovo + albume
  • 100gr di zucchero a velo vanigliato
  • 70grdi canditi misti
  • aroma all'arancia
  • PER DECORAZIONE:
  • 70gr di ciliege candite

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparazione frolla:
In una ciotola mettete il burro a pezzetti (tempratura ambiente), lo zucchero e l'uovo con il tuorlo, mescolate tutto. Poi aggiungiete la farina setacciata con la vanillina il lievito e un pizzico di sale. Impastare (non troppo) e formare la famosa palla...avvolgetela nella pellicola e fate riposare almeno mezz'ora in frigo.

Tappa 2

Nel frattempo prepariamo il ripieno: montate con delle fruste elettriche (oppure nella planetaria)...la ricotta insieme allo zucchero a velo, canditi e aroma all'arancia e l' uovo più l'albume avanzato dalla frolla.

Tappa 3

Adesso standete la frolla su carta da forno, trasferitela su lo stampo da crostata,finite con il ripieno e decorate con ciliegine candite.

Tappa 4

Infornate a 180° FORNO STATICO per 30-35 minuti
La frolla deve risultare appena dorata....fate raffreddare completamente.
Buon appetito!!!

Tappa 5

Crostata ricotta e canditi misti - Tappa 5

Dedicata alla persona più importante della mia vita... il mio MARITINO!!!

Con la frolla avanzata potete decorare crostata come più desiderate..oppure fate dei biscotti!! saranno sempre
graditi!!!
Vino in abbinamento: AltoColle Orientale del Friuli Picolit, un Ramandolo, un Alto Adige Gewurztraminer passito.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Torta in tazza alla Nutella
Torta in tazza alla Nutella

Per fare questa veloce torta in tazza, cominciate versando nella tazza 1 cucchiaio d'olio, poi proseguite con 2 cucchiai di Nutella, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, un pizzico di lievito chimico per dolci e 1 uovo. Mescolate bene il tutto e fate cuocere in microonde per 1' e 30'', e la torta è pronta per essere servita!

Commenta questa ricetta

Torta con la marmellata Torta di fecola