Macarons al caffè e varianti - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Macarons al caffè e varianti

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (630 Voti)

Ingredienti

  • Per la crema:
  • 100 gr di burro
  • 85 gr di zucchero
  • 5 cl di acqua
  • 1 uovo intero
  • 2 rossi d'uovo
  • 3 cucchiai di caffè forte
  • Per i macarons:
  • 6 bianchi d'uovo
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di mandorle in polvere
  • 1 cucchiaio di estratto di caffè

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Tempo di cottura 12minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparazione della crema:
tagliare il burro a pezzetti e farlo ammorbidire a temperatura ambiente.
Nel frattempo, versare lo zucchero in una casseruola, aggiungere l'acqua e portare a ebollizione a fuoco basso, pulendo regolarmente i bordi della casseruola con un pennello umido.
Lasciate cuocere finché otterrete uno sciroppo (per verificare la buona consistenza dello sciroppo, prelevatene una goccia, passatela sotto l'acqua fredda e ruotatela tra le dita, essa dovrà avere la consistenza di una pallina morbida). Togliere la casseruola dal fuoco.
Sbattere con la frusta l'uovo+i rossi in un contenitore, quando sono spumosi versarli dolcemente a filo nello sciroppo di zucchero senza smettere di mescolare con la frusta.
Continuare a mescolare finché il composto sarà tiepido.
Sempre mescolando con la frusta, aggiungere il caffè e il burro ammorbidito, mescolare finché la crema si raffredda.
Conservare la crema in frigorifero.

Tappa 2

Preparazione dei macarons:
tagliare il burro a pezzetti e farlo ammorbidire a temperatura ambiente.
In un contenitore, mescolare la farina, lo zucchero, le mandorle in polvere e l'estratto di caffè, poi incorporare il burro ammorbidito.
In un'altro contenitore, montare i bianchi d'uovo a neve ben ferma, poi incorporarli delicatamente al composto.
La pasta ottenuta dovrà essere morbida ma non liquida.
Scaldare il forno a 180°C.
Coprire la placca del forno con la carta forno, imburrarla.
Riempire un sac à poche dotato di beccuccio liscio da 1 cm di diametro con la pasta.
Fare dei piccoli tondi di pasta sulla placca, lasciando 2 cm circa di spazio tra l'uno e l'altro.
Con un pennello inumidito nell'acqua, spennellare la superficie dei torni di pasta premendo leggermente col pennello per appiattirli.
Informare e far cuocere i gusci dei macarons per 12 minuti.
Una volta tolta la placca dal forno, versare 1/2 bicchiere d'acqua fredda tra la placca e la carta forno, aspettare 3 minuti prima di scollare i gusci dei macarons dalla carta.
Poggiare i gusci su una griglia da pasticcere e farli raffreddare completamente, prima di farcirli.
Mettere 1 cucchiaino di crema sulla parte piatta della metà dei gusci, poggiate l'altra metà dei gusci, dal lato piatto, sulla crema per formare i macarons.

Tappa 3

Variante:
seguendo la stessa ricetta, potrete realizzare dei macarons con altri gusti.
Per i gusci, rimpiazzare l'estratto di caffè con dell'estratto di pistacchio o di vaniglia, del cacao in polvere o ancora dello sciroppo di lamponi.
Per la crema, rimpiazzare il caffè con della pasta di pistacchio, oppure dell'estratto di vaniglia, del cacao in polvere o ancora della marmellata i fragole.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Latte macchiato
Latte macchiato

Pensate che il latte macchiato cremoso e buonissimo come lo prendete al bar sia impossibile da realizzare a casa? Sbagliato! Seguite i consigli del nostro barman e realizzerete un delizioso latte macchiato.

Commenta questa ricetta

Babà al rum Torta al cocco e meringata