Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

5 RIMEDI ECOLOGICI per SMACCHIARE gli ALONI GIALLI di SUDORE

Di,
Tribù Golosa

1. SBIANCANTE NATURALE a BASE di ACETO, BICARBONATO di SODIO e SALE. 

 

Le sostanze contenute in questi elementi hanno la capacità di entrare nei tessuti e rimuovere macchie resistenti. Non rovinano gli indumenti e rispettano l'ambiente. 

Ingredienti: 

- 1 tazza di aceto, 1 tazza e mezzo di bicarbonato e un cucchiaio di sale. Se necessario, acqua ossigenata.

Immergere l'indumento in una bacinella piena di acqua calda e questi ingredienti. Lasciare in ammollo. Poi strofinare le parti interessate e sciacquare abbondantemente. 

 

6 RIMEDI ECOLOGICI per SMACCHIARE gli ALONI GIALLI di SUDORE

 

2. ACETO BIANCO 

L'aceto di vino è un'ottima arma contro le macchie lasciate dal deodorante e dal sudore. 

Diluire mezza tazza di aceto bianco in un litro d'acqua e immergere l'indumento per 40 minuti. 

 

3. SUCCO DI LIMONE

Gli agenti sbiancanti e antibatterici riducono drasticamente gli aloni di sudore e danno un piacevole odore. 

Applicare il succo di limone direttamente sulla macchia. Lasciar agire 40 minuti, poi sciacquare. 

 

4. BICARBONATO di SODIO 

Il bicarbonato ha importanti proprietà. Anche utilizzato da solo, entra nelle fibre e rimuove il cattivo odore. 

Inumidire un cucchiaio di bicarbonato di sodio e passarlo sulle zone interessate. Lasciar agire 20 minuti, poi sciacquare. Ripetere l'operazione finché la macchia non è completamente rimossa.

 

5. ALCOOL e SALE

Si tratta di un ix letale per le macchie giallastre. Diluire 2 cucchiai di sale in mezzo bicchiere di alcool. Strofinare la macchia con uno spazzolino da denti, lasciar agire 30 minuti, poi sciacquare. 

 

E ora, non resta che provare

 

 

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

Come fare il pane fatto in casa ATTENTI ALLA BUFALA che gira sull'etichetta di FRUTTA e VERDURA