Come crescersi dello zenzero in casa senza limiti
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Come crescersi dello zenzero in casa senza limiti

,
Tribù Golosa

Come sappiamo che quello che mangiamo è sano e senza aggiunte indesiderate? Semplice: coltivandolo noi stessi! Vi proponiamo di coltivare un tubero popolare e buonissimo che puo' essere impiegato in molte ricette e che è un toccasana per la salute: lo zenzero

La moderna agricoltura porta sulle nostre tavole frutta e verdura che spesso sono coltivati ricorrendo a pesticidi e fertilizzanti chimici.
Questo ha un peso sulla qualità del cibo che mangiamo e sempre più spesso le persone si rivolgono ad un mercato locale o comprano prodotti bio.

Tuttavia anche in questo caso non possiamo sempre stare tranquilli...

E allora, come potremmo sapere che quello che mangiamo è sano e senza aggiunte indesiderate?
Semplice: coltivandolo noi stessi

Chi fa da se...

Naturalmente abbiamo portato un po' all'eccesso il ragionamento ma ci sono comunque alcune verdure che sono facilissime da coltivare...anche in casa e senza nessun mezzo particolare. Basta solo sapere come fare...e noi siamo qui per spiegarvelo!

In particolare vi proponiamo di coltivare un tubero popolare e buonissimo che puo' essere impiegato in molte ricette e che è sempre un toccasana per la salute.
Si tratta dello zenzero.

I benefici

Lo sapete quanto bene puo' fare inserire lo zenzero nella propria dieta?
Ad esempio:
- migliora la digestione
- calma il mal di gola
- riduce i dolori artritici
- combatte il diabete
- allevia il mal di testa
- combatte i dolori mestruali

Questi sono solo alcuni dei benefici a nostra disposizione nello zenzero!

Come coltivarlo

Lo zenzero fresco germoglia rapidamente, ve ne accorgete perchè presenta dei piccoli rigonfiamenti vicino alle estremità.
Essi sono in realtà piccoli germogli pronti a nascere e che generalmente eliminiamo nel momento in cui sbucciamo lo zenzero.

Per procedere dobbiamo procurarci il "seme" che, in questo caso, è rappresentato proprio dalla zona in cui ci sono questi giovani germogli.
Tagliate quindi un pezzetto di zenzero dove c'è uno o più germogli e piantatelo in un vaso facendo attenzione al fatto che il germoglio resti fuori dallaterra, rivolto verso l'alto.

Innaffiate spesso e otterrete in poche settimane una nuova piantina di zenzero.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

La bevanda allo zenzero e melone per una merenda equilibrata e golosa

Questa bevanda allo zenzero e melone è l'ideale se volete bere qualcosa di fresco, poco calorico ma incredibilmente delizioso, con un tocco di golosità dato dalla panna montata. L'aroma dello zenzero rende la bevanda decisa e gustosa. Da accompagnare a un dolce, come una  carrot cake, per avere una merenda perfetta. 

 

 

INGREDIENTI:

  • 200 ml di panna liquida per dolci
  • 2 cucchiaini di sciroppo di zucchero
  • 1 melone
  • Cubetti di ghiaccio
  • 2 cucchiaini di miele
  • Un po' di cacao in polvere
  • Un po' di zenzero in polvere

 

 

PREPARAZIONE:

Versare la panna liquida e lo sciroppo di zucchero in una bottiglia di acciaio per montare la panna. Ricaricare con una bomboletta di gas. Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e servendovi di uno scavino ricavare delle palline di melone.
Mettete qualche pallina in un bicchiere.

Mettete un po' di ghiaccio nel bicchiere del frullatore, unite i ritagli del melone, 2 cucchiaini di miele e frullate il tutto. 
Versate la bevanda ottenuta nel bicchiere con le palline di melone. Terminate decorando con la panna montata, quindi spolverate con il cacao amaro e poi con lo zenzero in polvere. 

Servite questa deliziosa bevanda. 

Commenta questo articolo

5 modi per utilizzare l'aceto come detergente per la casa! Le lenzuola degli hotel sono sempre morbide e candide, ecco qual è il segreto che nessuno vi ha mai rivelato