Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Intere, tritate, trasformate in pasta o ancora in latte, le mandorle hanno molteplici usi. Le mandorle tritate finemente, chiamate anche "farina di mandorle", sono molto apprezzate in pasticceria perché rende particolarmente morbidi i dolci. Le mandorle sfilettate sono ideali per decorare torte e crostate o ancora creme e budini. Le mandorle sgusciate intere si possono aggiungere ai dolci e ai piatti di carne o di pesce. L'olio di mandorle è anche commestibile e puo' essere utilizzato per condire insalate o per preparare dolci, utilizzandolo al posto del burro o dell'olio d'oliva. Il latte di mandorla si puo' utilizzare per sostituire il latte di mucca in tutte le preparazioni dolci e salate: non contenendo né caseina, né lattosio, è ideale per le persone con intolleranze a questi due componenti. Il latte di mandorla è inoltre un'ottima bevanda dissetante e nutriente ed un ottimo ingrediente per la granita, come c'insegnano i siciliani. La pasta di mandorle è ideale per decorare i dolci: morbida e malleabile, permette di fare decorazioni floreali o pupazzetti commestibili.
La tecnica per modare rapidamente le mandorle, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete preparare un dolce, ma avete poco tempo ? Ecco come fare più velocemente, sbucciando le mandorle in pochi secondi.