15 idee per usare il pane vecchio: non lo buttare più! - Pagina 6
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

15 idee per usare il pane vecchio: non lo buttare più!

,
Tribù Golosa

© Thinkstock

Panzanella

Un piatto semplicissimo, fresco e saporito: utilizzate i vostri avanzi di pane per preparare un'appetitosa panzanella! Un'insalata di pomodori e pane raffermo che vi conquisterà con il suo gusto irresistibile.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 500g di pomodori a scelta
  • 50g sedano (ben giallo)
  • 1/2 cipolla rossa
  • 10 foglie di basilico
  • 50g di pane raffermo
  • 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva di qualità superiore
  • 3 cucchiai di aceto di vino rosso
  • Sale e pepe macinato

Preparazione

  1. Riscaldare un pentolino di acqua e mondare i pomodori. Metterli sotto l’acqua fredda e togliete la pelle

  2. Tagliare a metà i pomodori e togliere i semini con le mani. Tagliare a dadini (2cm) e mettere il tutto in un’insalatiera.

  3. Aggiungere il basilico sminuzzato, il pane tagliato a cubetti e il sedano tagliato a fettini sottili. Lasciate in frigo per un’oretta. Condire con olio e aceto e mescolare, prima di servire in tavola.

Potete aggiungere un pizzico di origano o erbe di Provenza, a piacimento.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti