Cannelés Bordelais - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cannelés Bordelais

Di

I cannelés bordelais sono piccoli dolcetti francesi, tipici della regione di Bordeaux, dall'impasto profumato di vaniglia e rum e dalla consistenza unica: croccanti all'esterno e morbidi all'interno dal colore quasi brunito che è una loro caratteristica.
Per una buona riuscita dei cannelés bisogna però rispettare alcuni accorgimenti: il rum non può mancare, quindi nessuna sostituzione e un riposo lungo di circa 24 ore(non meno di 12) che servirà per far lievitare l'impasto e donare all'interno, durante la cottura, la tipica texture morbida, umida e alveolata.

Vota per questa ricetta 4/5 (6 Voti)

Ingredienti

  • Per 20 mini cannelés
  • 250 g di latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 120 g di zucchero
  • 75 g di farina
  • 25 g di burro
  • 1 uovo +1 tuorlo
  • 3 cucchiaia di rum
  • Un pizzico di sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tagliamo il baccello di vaniglia in due per la lunghezza e, con la punta di un coltello, estraiamo i semini neri. Versiamoli in un pentolino con il latte e il burro e portiamo a bollore e lasciamo in infusione per 1 ore. In una terrina mescoliamo la farina con lo zucchero e il pizzico di sale, uniamo le uova leggermente battute e il rum. Diluiamo l’impasto con il latte, facendo attenzione a non formare grumi e copriamo il composto con della pellicola e riponiamolo in frigo per non meno di 12 ore meglio se 24. Passato il tempo di riposo, scaldiamo il forno a 250°C e pennelliamo i nostri stampini con del burro fuso. Quando il forno sarà a temperatura riempiamo gli stampini di silicone fino quasi al bordo e inforniamo per 10 minuti abbassando però la temperatura a 220° e poi per altri 35 minuti a 190°. Attendiamo qualche minuto quindi estraiamoli dagli stampi.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Torta sbriciolona Torta di ricotta veloce