ACCIUGHINI - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

ACCIUGHINI

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (326 Voti)

Ingredienti

  • FOGLIE DI SALVIA GRANDI
  • ACCIUGHE SALATE
  • FARINA
  • OLIO PER FRIGGERE
  • FARINA
  • VINO BIANCO
  • OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
  • 1 CHIARA D'UOVO

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

LAVARE LE FOGLIE DI SALVIA E INFARINARLE.

Tappa 2

LAVARE LE ACCIUGHE SALATE, APRIRLE IN DUE E DILISCARLI.

Tappa 3

TAGLIARLE A METÀ E RIPORLE TRA DUE FOGLIE DI SALVIA INFARINATE, FACENDO ATTENZIONE CHE ADERISCANO TRA LORO NEI BORDI.

Tappa 4

PREPARARE LA PASTELLA CON LA FARINA, IL VINO BIANCO, L'OLIO E LA CHIARA D'UOVO.

Tappa 5

PASSARE GLI ACCIUGHINI PRECEDENTEMENTE PREPARATI NELLA PASTELLA QUINDI FRIGGERLI FINO A FARLI DIVENTARE CROCCANTI E DORATI.

SERVIRE BEN CALDI.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Patate spadellate Filetto di lucioperca profumato al timo con lenticchie brasate e gallette di farina di mais