Panzanella di Livorno - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Panzanella di Livorno

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • Mezzo Chilo di Pane Raffermo Toscano
  • Acqua
  • 3 Cipolle Fresche e una Cipolla di Tropea
  • 10 Acciughe Salate
  • 5-6 Pomodori Maturi
  • Basilico
  • 2 Uova Sode
  • Sale
  • Pepe
  • aceto bianco
  • Olio Extravergine

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tagliare il pane a pezzetti grossolani.

Tappa 2

Mettere il pane in una terrina, aggiungere dell'acqua e lasciare ammollare.

Tappa 3

Pulire le cipolle, tagliare a rondelle e coprirle in un contenitore con l'aceto.

Tappa 4

Tagliare i pomodori a fettine.

Tappa 5

Tagliare anche le uova a fette.

Tappa 6

Sfilettare le acciughe.

Tappa 7

Strizzare il pane per eliminare l'acqua in eccesso.

Tappa 8

Dentro una terrina fare uno strato di pane e con tutti i restanti ingredienti, salare e pepare ogni strato e ripetere. Alla fine aggiungere l'olio.

Tappa 9

Servire dopo averla tenuta circa un oretta in frigo.

Verso Firenze la panzanella viene preparata aggiungendo anche sedano e cetrioli (detta panzanella alla fiorentina) e non è questa l'unica variante perché col tempo si sono aggiunti altri ingredienti, anche a seconda dei gusti di chi la prepara.
In Versilia, ad esempio, si prepara aggiungendo tonno sott'olio, capperi, acciughe e altre verdure (detta Panzanella versiliese, viene chiamata anche "Zuppa del carcerato").
Esistono poi diverse varianti che prevedono l’aggiunta di insalata, oppure di prosciutto, formaggio, carote, radicchio, finocchio e tonno (la cosiddetta Panzanella del prete famosa in Garfagnana).

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La pizza a forma di magnum che rende speciale l'aperitivo

Queste pizzette sul bastoncino sono un'idea davvero divertente da servire a una cena in piedi o ad una festa: ripiene di prosciutto, mozzarella e pomodoro,  sono pratiche da mangiare, originali e golose. 

 

INGREDIENTI: 

  • 1 rotolo di pasta da pizza
  • Bastoncini di legno tipo bastoncini per gelato
  • 150g di passata di pomodoro
  • 100g di cheddar
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • Basilico fresco q.b

 

 

 

PROCEDIMENTO: 

Stendere la pasta da pizza e  ricavare 8 formine a forma di ovale. Posizionare un bastoncino di legno al centro di ogni ovale. 

Stendere un po' di passata di pomodoro , spolverare con il cheddar grattugiato, aggiungere un po' di prosciutto cotto sul fondo della pizzetta ovale, quindi ricoprire con un secondo ovale di pasta. Sigillare bene i bordi delle pizzette , metterle sulla placca del forno coperta di carta forno, aggiungere un altro po' di cheddar grattugiato ed infornare per 15 minuti a 180°.

 

 

 

Commenta questa ricetta

PANZANELLA RICCA NEL GUSCIO Panzanella