Crèpe al cioccolato - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crèpe al cioccolato

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (436 Voti)

Ingredienti

  • Per le crèpe:
  • 100 g di farina 00
  • 1 tuorlo e un uovo
  • 20 g di burro
  • 2 uova
  • 2,5 dl di latte
  • Per la crema al cioccolato:
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di zucchero
  • 3 cucchiai di panna
  • 2 uova
  • Per la guarnizione:
  • 3 cucchiai di cioccolato fondente

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 90minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare le crèpe: Prendi una terrina lavora l'uovo e il tuorlo con l'aiuto della frusta, aggiungi un pò alla volta la farina e il latte, mescola il composto fino a che sarà omogeneo e cremoso. Lascia riposare per circa 1 ora. Prepara una padella antiaderente, spennellala con un pò di burro fuso, trasferisci la pastella e porta sul fuoco. Cucina per bene la pastella su entrambi i lati. Adagiala su un piatto, ripeti lo stesso procedimento fino a consumare tutta la pastella. Per la crema al cioccolato: mescola i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Taglia a pezzetti il cioccolato e fallo fondere in un pentolino assieme alla panna, mantieni il fuoco lento e mescola bene il tutto. Incorpora al composto di tuorli e zucchero, quindi metti sul fuoco e fai cuocere lentamente, non fare bollire, otterrai una crema densa. Togli dal fuoco, raffredda.
Intanto montate a neve gli albumi e uniscili al composto. Prendi le crèpe e distribuisci un pò di crema al cioccolato in ognuna di esse. Ripiegale su se stesse e a piacere e guarniscile con qualche cucchiaio di cioccolato fondente.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare le crepes dolci

Le crepes sono genuine, necessitano di pochi ingredienti, e fanno felici tutti all'ora della merenda. Farcitele con miele, marmellata o Nutella, secondo i vostri gusti. Imparate a preparare le crepes dolci seguendo la nostra video ricetta. Se vi piacciono le crepes, provatele in queste versioni:
- Le crepes suzette: con una salsa golosissima
- le crepes al limone: aromatiche e profumate
- le crepes salate: da farcire a piacere con affettati e formaggio.

Commenta questa ricetta

Crepes Crepes dolci