Pappardelle con fave e pecorino
Di mirella15
Ingredienti
- 250 gr. di pappardelle
- 250 gr. di fave sgranate
- 1 cipollotto
- 60 gr. di pecorino romano
- 40 gr. di ricotta di pecora
- un ciuffetto di menta
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- sale e pepe
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Pelate il cipollotto, tritatelo e soffriggetelo dolcemente in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio d'oliva. Unite le fave, un bicchiere d'acqua di cottura e fatele cuocere per 10 minuti facendole diventare tenere.
Tappa 2
Fuori dal fuoco unite il pecorino grattugiato, la ricotta e un mestolo d'acqua di cottura.
Cuocete le pappardelle, scolatele al dente e saltatele in padella con le fave e il pecorino. Unite la menta spezzettata, fiocchetti di ricotta, un filo di olio d'oliva e una generosa macinata di pepe.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pasta per pizza 3.4/5 (14 Voti)
-
Cozze ripiene 3.1/5 (314 Voti)
-
Farfalle zucca e mortadella 3/5 (373 Voti)
-
Pasta al forno con funghi e... 3.3/5 (475 Voti)
-
Lasagne cotto e mozzarella 3.3/5 (33 Voti)
-
Maccheroni con le noci 3/5 (395 Voti)
-
Coniglio ripieno pasqualino 2.9/5 (424 Voti)
-
Pesce spada gratinato al forno 3/5 (393 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta