Melanzane a "sfincione" - ricetta tipica palermitana - (3.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Melanzane a "sfincione" - ricetta tipica palermitana

Di

I palermitani adorano le melanzane.
I palermitani adorano lo sfincione.
E allora???? vi starete chiedendo......???? da ciò scaturisce il dogma che il palermitano coniuga, qualsiasi cosa, con il condimento dello SFINCIONE.
Oggi vi propongo le MELANZANE A SFINCIONE, un ottimo
contorno che può essere considerato un piatto unico.
Gustoso e profumato, spadroneggia, sulle nostre tavole, per tutta l'estate.

Vota per questa ricetta 3.4/5 (372 Voti)

Ingredienti

  • - 2 melanzane viola
  • - 3 cipolle grosse bianche o rosse di Tropea
  • - 1 barattolo di polpa di pomodoro a cubetti La Fiammante
  • - 1 cucchiaino di peperoncino
  • - 4 filetti di acciughe sott'olio
  • - 2 cucchiai di origano
  • - 1 cucchiaio di basilico fresco a pezzetti
  • - 1\2 bicchiere di olio d'oliva Pietro Coricelli
  • - 2 cucchiai di pan grattato
  • - 150 gr. di caciocavallo fresco

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Melanzane a sfincione - ricetta tipica palermitana - Tappa 1

Affettare le cipolle e stufarle, dolcemente, con l'olio d'oliva
- quando saranno appassite, aggiungere i filetti di acciuga e scioglierle nel condimento.

Tappa 2

Melanzane a sfincione - ricetta tipica palermitana - Tappa 2

Aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere sino a che le cipolle saranno cotte, ma non spappolate
- aggiungere il peperoncino e il pan grattato e lasciare rosolare per un minuto, mescolando
- toglire dal fuoco, aggiungere l'origano e mettere da parte.

Tappa 3

Melanzane a sfincione - ricetta tipica palermitana - Tappa 3

Nel frattempo affettare le melanzane, cospargerle di sale e lasciare spurgare per 1\2 ora sciacquarle abbondantemente e grigliarle su una piastra di ghisa o padella antiaderente.

Tappa 4

Melanzane a sfincione - ricetta tipica palermitana - Tappa 4

Disporre le fette di melanzane in una teglia con carta forno e cospargerle con il condimento dello sfincione
- aggiungere il caciocavallo fresco a pezzetti
-infornare, in forno già caldo, a 200° per 10 minuti
- servire calde o anche fredde, sono comunque buonissime!!!

Tappa 5

Melanzane a sfincione - ricetta tipica palermitana - Tappa 5

- servire calde o anche fredde, sono comunque buonissime!!!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Barchette di zucchine al tonno Bocconcini ripieni