Sartù di riso - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Sartù di riso

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (424 Voti)
Sartù di riso 1 Foto

Ingredienti

  • Per il risotto: 140 gr. di riso Carnaroli
  • Brodo vegetale
  • ½ cipolla dorata piccola
  • 1 uovo
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato,
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale q.b.
  • Per le polpette:100 gr. di carne macinata
  • 1 uovo
  • Mollica di pane
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale q.b..
  • Per l'intingolo di funghi e piselli: 70 gr. di salsiccia
  • 120 gr. di piselli finissimi surgelati
  • 150 gr. di funghi surgelati
  • ½ piccola cipolla
  • Olio extravergine d'oliva.
  • Per la farcitura: 300 gr. di ragù rosso
  • Olio extravergine
  • Pangrattato.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa preparate il risotto: fate soffriggere la cipolla tritata in un cucchiaio d'olio, unite il riso, fatelo tostare, salatelo e portatelo a 3/4 di cottura, unendo mano a mano brodo vegetale.
Aggiungete il parmigiano grattugiato, l'uovo battuto e lasciatelo raffreddare, eventualmente ponetelo in un vassoio.
Adesso preparate le polpettine: unite alla carne macinata la mollica di pane ammollata in pochissima acqua, l'uovo, il sale, il parmigiano grattugiato, impastate e preparate delle polpettine poco più grandi di una nocciola. Friggetele in poco olio bollente, scolatele e fate assorbire l’unto in eccesso su carta assorbente.
Ora preparate l'intingolo di salsiccia, piselli e funghi; in una padella fate cuocere per qualche minuto, in un cucchiaio d'olio extravergine, la cipolla tritata e i piselli, quindi aggiungete i funghi surgelati. Aggiungete un goccino d’acqua e fate cuocere a fiamma moderata per circa 12 minuti. Aggiungete quindi la salsiccia tagliata a rondelle e finite la cottura.
Unite al risotto un mestolo di sugo e mescolate bene.
Ponete nel sugo le polpettine e l'intingolo di, funghi e piselli, amalgamate bene e fate insaporire per qualche minuto a fiamma dolce.
Ungete una teglia, rivestitela di carta forno e ungete anche la carta forno. Ricopritela col pangrattato e ricopritene bordi e fondo col risotto, farcite col ragù, le polpettine e l'intingolo e chiudete col restante risotto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° fino a quando il riso apparirà dorato e si sarà formata una crosticina.
Fate raffreddare per circa 15 minuti e delicatamente sformate il sartù su un piatto da portata, aspettate ancora qualche minuto e servitelo tagliato a fette.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Toast per l'aperitivo
Toast per l'aperitivo

Ideale per un aperitivo da improvvisare all'ultimo momento! Basta spennellare delle fette di pancarrè con un po' di burro fuso, spolverare di parmigiano grattugiato e di erbe aromatiche come origano o timo. Lasciate dorare in una piastra e servite tagliati a quadretti. Eventualmente si possono preparare anche al forno o in padella.

Commenta questa ricetta

Risotto ai carciofi Sartù di riso