Tortine integrali di fragole e yogurt - (2.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tortine integrali di fragole e yogurt

Di

Vota per questa ricetta 2.8/5 (445 Voti)

Ingredienti

  • 200 g di farina integrale
  • 250 g di fragole
  • 120 g di yogurt bianco
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • olio di girasole
  • latte
  • sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sbattere in una terrina lo zucchero bianco con i tuorli d’uovo finché il tutto non diventa spumoso. Unire lo yogurt, il lievito sciolto in poco latte e 6 cucchiai d’olio. Amalgamare bene i vari ingredienti.
Incorporare a questo punto la farina, facendo attenzione a non formare grumi.
Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungerli con delicatezza all'impasto. Unire alla fine le fragole, divise in 4 pezzi. Mescolare di nuovo, delicatamente.

Tappa 2

Distribuire il composto in 10 stampi piccoli ben oliati (potete usare quelli di carta o d’alluminio), riempiendoli solo a metà. Cospargere lo zucchero di canna
Infornate a 170 °C per 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Lasciare raffreddare prima di servire.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La breakfast bowl, la tazza della colazione più golosa che ci sia!

Questa tazza golosa e salutare è un'ottima idea per una colazione completa e piena di gusto. Con avena, frutta, miele, yogurt, e noci di pecan, è la ricetta perfetta per cominciare la giornata con il piede giusto e per avere energia fino all'ora di pranzo!

 

INGREDIENTI:

  • 60 g di fiocchi d'avena
  • 2 cucchiaini di semi di zucca
  • Qualche granello di sale grosso
  • 60 gr di latte
  • 1 vasetto di yogurt greco al naturale
  • Qualche fettina di kiwi
  • Qualche rondella di banana
  • Un pugnetto di muesli
  • 4 fettine sottili di mela
  • 2 fragole a rondelle
  • Qualche mirtillo 
  • Qualche noce di pecan
  • Un po' di miele fluido

 

PROCEDIMENTO:

Mettere in una tazza capiente i fiocchi d'avena, i semi di zucca, il sale ed il latte; riporre in frigo per circa 3 ore: in questo modo i fiocchi d'avena assorbiranno il latte e si ammorbidiranno. Passato il tempo di riposo tirare fuori dal frigo e unire lo yogurt greco, quindi decorare con la frutta ed i muesli e servire. 

Commenta questa ricetta

Crostata di Fragole Cheesecake alla vaniglia e coulis di fragole