Cordon bleu di melanzane fritto - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cordon bleu di melanzane fritto

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (371 Voti)

Ingredienti

  • -230 gr di Melanzane
  • -120 gr di Prosciutto cotto a fette
  • -120 gr di Provola affumicata
  • -q.b di Pangrattato
  • -2 Uova
  • -q.b di Farina
  • -q.b di Sale
  • -q.b di Pepe nero macinato
  • -q.b di Olio di semi per friggere
  • -4 foglioline di Basilico

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 16minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per realizzare i cordon bleu di melanzane iniziate dalla preparazione delle melanzane: prendete la melanzana lavatela, spuntate le due estremità e tagliatela a rondelle dello spessore di ½ cm e del peso di circa 25 gr.
Ponete le fette in un colino con sotto una ciotola, salatele e lasciatele riposare circa mezz’ora in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Intanto tagliate a fette sottili anche la provola affumicata.
Preparate ora il necessario per la panatura: sbattete le uova in una ciotola , salate, pepate e tenete da parte, in altre due ciotole separate ponete il pangrattato e la farina.
Trascorsi i 30 minuti, sciacquate le fette di melanzana sotto l’acqua corrente e asciugatele bene con un panno da cucina.
A questo punto tutto è pronto per comporre i cordon bleu: distribuite su un piatto le fette di melanzana, farcite con una fetta di prosciutto cotto (il peso di ciascuna fetta di prosciutto è di circa 30 gr) , con una foglia di basilico,e con una fetta di provola affumicata anche il peso di ciascuna fetta di provola è di circa 30 gr.
Ponete un’altra fetta di melanzana creando una sorta di sandwich .
Ora procedete con l’impanatura: prendete un cordon bleu passatelo nella farina sia da una lato che dall'altro poi immergetelo nelle uova sbattute e terminate passandolo nella panatura di pangrattato.
Proseguite con la frittura: ponete l’olio di semi in una pentola dai bordi alti, riscaldate l’olio fino a raggiungere una temperatura di circa 180°, immergete i cordon bleu uno alla volta aiutandovi con un mestolo forato , friggeteli fino a quando non risulteranno dorati da entrambi i lati, ci vorranno circa 2 minuti per lato poi scolateli su un vassoio rivestito di carta assorbente. Una volta terminata la cottura, servite subito i cordon bleu di melanzane ben caldi.
Se preferite potete cuocere i cordon bleu in forno: poneteli su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per circa 20 minuti (o in forno ventilato a 180° per 15 minuti) avendo cura di girarli a metà cottura.

Si consiglia di consumare i cordon bleu appena pronti e di conservarli in frigorifero al massimo per 1 giorno.
Potete congelare i cordon bleu di melanzane dopo la cottura.
Al momento del bisogno passateli direttamente in forno da congelati.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Nuggets di pollo fatti in casa per una cena sfiziosa

I nuggets di pollo piacciono sempre tanto ai bambini. Quelli industriali sono pero', se possibile, da evitare. Non si sa cosa c'è dentro, spesso carne tritata e scarti dell' animale compresi. Se volete sapere esattamente cosa state mangiando, niente di meglio che preparare dei nuggets fatti in casa. 

 

Ingredienti:

  • 2 petti di pollo
  • Sale e pepe
  • 50g di farina
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 spicchio di aglio schiacciato
  • 1 uovo sbattuto 
  • 50g di patatine tortillas 
  • Olio per friggere

 

Preparazione

Tagliare i petti di pollo a metà, quindi ancora a metà, in modo da ricavare 4 pezzi da ognuno . Salare e pepare da ogni lato.
 
 
Mescolare la farina, l'aglio e la paprika. Passare i pezzi di pollo in questa preparazione, poi nell'uovo sbattuto. 
 
Tritare le patatine e passare i pezzi di pollo nella farina cosi' ottenuta,  facendo aderire bene la panatura; Fare friggere per 3 minuti da ogni lato. 

 

Commenta questa ricetta

Parmigiana di Melanzane Cannelloni di melenzane