Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crespelle di ceci

Di

Vota per questa ricetta 2.8/5 (12 Voti)

Ingredienti

  • farina bianca g 160 - farina di ceci g 80 - burro - 2 uova - mezzo litro di latte - sale - Farcia e condimento: verza g 500 - stracchino g 400 - cipolla - salvia - Parmigiano Reggiano - burro - besciamella - sale

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Crespelle: in una ciotola, stemperate le le due farine con il latte, poi amalgamate alla pastella le uova, un pizzico di sale e g 20 di burro sciolto nella padella (Ø cm 22) che userete per cuocere la pastella, un mestolo alla volta: dovrete ottenere 12 crespelle. Farcia:riducete a listerelle la verza e stufatela in un soffritto di burro salvia e cipolla tritata; salate e lasciate intiepidire la verdura prima di amalgamarla con lo stracchino morbido, quindi farcite le crespelle e piegatele a triangolo. Congelare: sistemate le crespelle pronte in un contenitore da freezer, separandole una dall'altra con un foglietto di carta da forno; chiudetelo con il suo coperchio e mettetelo nel freezer, dopo averlo etichettato.

Tappa 2

Crespelle di ceci - Tappa 2

Scaldare: togliete dal contenitore le porzioni di crespelle da utilizzare e, dopo averle fatte scongelare in frigorifero, sistematele in un piatto che possa passare dal forno;alla tavola, conditele con besciamella, striscioline di verza fresca, burro fuso, parmigiano grattugiato e passatele al grill per pochi minuti. Oppure, potete disporre in una pirofila, su uno strato di besciamella, le crespelle ancora congelate, cospargerle con altra besciamella, abbondante parmigiano, fiocchetti di burro e passarle in forno;a 120 °C per circa 40'. Servire: le crespelle direttamente dal forno;alla tavola, se le passate al grill, oppure nei piatti da porzione, dopo averle tolte dalla pirofila,

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Crespelle prosciutto e fontina Crespelle con zucchine