Lasagne - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagne

Di

Per le lasagne farei follie....;)

Vota per questa ricetta 2.9/5 (20 Voti)

Ingredienti

  • Per il ragù:
  • gr. 800 macinato (misto manzo + maiale)
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 1 fetta alta di mortadella
  • odori (1 sedano + 1 carota + 1 cipolletta)
  • una manciata di funghi secchi
  • olio extra vergine d'oliva
  • 1 dado
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Per la besciamella:
  • gr. 50 burro
  • 3 cucchiai di farina
  • 1/2 litro di latte
  • sale q.b.
  • Lasagne 4/5 suole (q.tà in base al numero di suole che si vuole fare)
  • Parmigiano

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prepariamo il ragù di carne. Mettiamo i funghi secchi in ammollo in acqua calda e successivamente sminuzziamoli. In una pentola capiente mettiamo a soffriggere gli odori tritati in un pò d'olio, dopo qualche minuto aggiungiamo i funghi sminuzzati facciamo insaporire quindi versiamo il macinato e la mortadella macinata. Rosoliamo il tutto per circa 10 minuti.

Tappa 2

Quando il macinato è ben rosolato aggiungiamo la passata di pomodoro, poi il sale, il pepe ed il dado. Portiamo ad ebollizione a fiamma bassa e continuiamo la cottura per un ora e più. Aggiungiamo eventualmente dell'acqua se il ragù risulta troppo asciutto.

Tappa 3

Prepariamo la besciamella. In un pentolino facciamo fondere il burro ed aggiungiamo lentamente la farina. Senza mai smettere di mescolare (per evitare grumi) aggiungiamo il latte a filo. Continuiamo fino a che non si addensa e sistemiamo di sale.

Tappa 4

Con il ragù e la besciamella pronti cominciamo ad assemblare le lasagne. Prendiamo una pirofila e la copriamo con un pò di ragù, aggiungiamo una suola di lasagne + ragù + besciamella + parmigiano e continuiamo per 4/5 strati (come uno le preferisce)

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Roselline di lasagne Lasagne ricotta e spinaci fatte in casa