Pettole di zia Rosa - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pettole di zia Rosa

Di

Le pettole sono una tipica ricetta natalizia della Basilicata. Possono essere anche preparate con uvetta passa o alici.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (426 Voti)

Ingredienti

  • 500 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 1 lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • acqua qb ( circa pari quantità di acqua e farina)
  • olio per friggere

Informazioni

persone 4
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 16minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Aggiungere il sale alla farina.
Far sciogliere il lievito in acqua tiepida.
Lavorare a mano o con le apposite fruste la farina aggiungendo a filo l'acqua con il lievito. L'impasto deve risultare liscio, ma al tempo stesso morbido e un po' liquido.

Tappa 2

Lasciar lievitare in un posto caldo, avvolgendo il contenitore in una coperta, fino al raddoppiamento dell'impasto. Per un ottimo impasto, questo deve risultare spumoso e con tante bolle.

Tappa 3

Far scaldare per bene l'olio(deve diventare bollente). Bagnarsi le dita di acqua tiepida e con pollice e medio pizzicare la massa, prendendone una bella quantità (circa una pallina da ping pong come dimensioni) e calarla nell'olio. Attenzione bisogna pizzicare la massa per non farla sgonfiare. Far friggere la pallina nell'olio fin quando non diviene dorata.

Tappa 4

Si può aggiungere all'impasto l'uvetta prima della lievitazione oppure quando si pizzica la pasta si possono aggiungere pezzettini di alici.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Ravioli (by zia Assunta) Gnocchi di patate con semola di grano duro alla Marylen