Dorayaki giapponesi italianizzati
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Dorayaki giapponesi italianizzati

Di

I dorayaki sono come dei piccoli pancake che i giapponesi mangiano insieme alla marmellata di fagioli azuki. Io li ho cucinati sia per il dolce che per il salato, farcendoli ogni volta a piacimento. Il risultato è eccellente e soddisfacente!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Per la variante dolce:
  • 100 gr. di Farina
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di lievito (sciolto in una tazzina con 2 cucchiai d'acqua)
  • 50 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • Per la variante salata:
  • 100 gr. di farina
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di lievito (sciolto in una tazzina con 2 cucchiai d'acqua)
  • Sale q.b.
  • 30 gr. di Parmigiano grattuggiato
  • 2 cucchiaini di Concentrato di pomodoro
  • Prezzemolo grattuggiato q.b.

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 5minuti
Tempo di cottura 2minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Variante dolce:
Frullare zucchero e uova e lentamente aggiungere la farina, poi il miele e il mezzo cucchiaino di lievito.

Variante salata:
Frullare parmigiano, prezzemolo, sale, concentrato uova e lievito insieme, e infine setacciare la farina.

Tappa 2

Per entrambi gli impasti, far riposare in frigo una mezz'ora.

Tappa 3

Dorayaki giapponesi italianizzati - Tappa 3

Ungere una padella e con l'aiuto di un cucchiaio, formare dei piccoli tondi che farete cuocere per due minuti ogni lato.

Tappa 4

Per la variante dolce potete seguire la ricetta originale, e quindi prevedere un ripieno di fagioli azuki dolci, oppure utilizzare della semplice marmellata a proprio gusto, o la nutella.
Per la variante salata consiglio di spalmarci su un po' di formaggio a scelta, oppure della panna acida.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

American pancakes Sfoglia farcita