Pappardelle con speck e funghi porcini - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pappardelle con speck e funghi porcini

Di

Vota per questa ricetta 4.1/5 (7 Voti)
Pappardelle con speck e funghi porcini 0 Foto

Ingredienti

  • Pasta pappardelle all'uovo 300 gr
  • Funghi porcini puliti 500 gr
  • Prezzemolo tritato 2 cucchiai
  • Aglio 1 spicchio
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Scalogno 1 piccolo
  • Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
  • Speck in fetta o a dadini 120 gr

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pulite molto bene i porcini (guarda come fare cliccando qui) e tagliateli a fette non troppo sottili.
Portate a bollore una pentola contenente abbondante acqua. Mondate lo scalogno, tritatelo finemente e mettetelo ad appassire a fuoco basso in una padella con l’olio e uno spicchio di aglio schiacciato (o tagliato a metà, così sarà più agevole toglierlo dopo la cottura se non desiderate mantenerlo nel condimento). Quando lo scalogno sarà appassito senza aver preso colore, aggiungete lo speck

Tappa 2

e lasciatelo rosolare per 5 minuti stando attenti a non bruciare lo scalogno. A questo punto aggiungete i porcini e lasciateli cucinare a fuoco moderato per circa 10 minuti, girandoli di tanto in tanto; nel frattempo lessate le pappardelle in abbondante acqua salata

Tappa 3

Quando i funghi saranno cotti, aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura della pasta, pepate, e aggiustate eventualmente di sale e aggiungete il prezzemolo tritato.
Quando le pappardelle saranno cotte e ancora al dente, scolatele lasciando un residuo di acqua di cottura, e buttatele nel condimento preparato: mescolate bene fino ad addensare il sugo, e impiattate, guarnendo ogni porzione, con un ciuffetto di prezzemolo fresco.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Funghi champignons alla pizza, troppo sfiziosi
  • 2 grossi  funghi champignon 
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella
  • Emmental grattugiato
  • 2 fette di salamino 
  • 1 cipollotto

 

PROCEDIMENTO:

Pelate i funghi e tagliate i peduncoli. Condite con della passata di pomodoro, unite qualche cubetto di mozzarella e ricoprite con un po' di Emmental grattugiato. 

Aggiungete 1 fettina di salamino su ogni fungo e ricoprite di nuovo con l'Emmental. 

Infornate per circa 20 minuti a 180°. 

 

 

Commenta questa ricetta

Pappardelle ai porcini con fonduta alla grana Pappardelle ai porcini con fonduta alla grana